New York sta impazzendo per l’ antigravity yoga: una variazione dello yoga tradizionale che si svolge utilizzando due “ali” di stoffa appese al soffitto. I movimenti praticati ricordano le acrobazie circensi. Tutti vogliono mantenersi in forma così: ecco di cosa si tratta.
A New York impazza lo yoga antigravità. Consiste nello svolgere le sequenze di movimento tipiche dello yoga usando delle “ali” ossia la cd amaca antigravità.
Quest’amaca, che è una stoffa strutturale che è fissata in alto in due punti, si comporta come un trapezio molle, che sostiene il peso e permette di effettuare tecniche di sospensione che alleviano la compressione delle giunture: consente inoltre a chi la utilizza di capire meglio il proprio corpo e la sua relazione alla fisica. Lo yoga antigravità è unico, incredibile ed anche divertente.
E’ stato progettato per migliorare la salute complessiva e l’agilità fisica mentre ci si diverte, creando, perchè no, anche delle belle coreografie.
Ma come nasce lo yoga antigravità?
Antigravità è una compagnia di spettacolo acrobatico, che per il proprio allenamento quotidiano utilizza l’Amaca Antigravità. La tecnica fu creata appunto dai ginnasti della compagnia per esplorare l’aria e fu modificata e cambiata per adattarla allo yoga in modo da potersi rivolgere agli atleti di tutti i giorni. Aggiungendo tecniche supplementari da ballo e pilates, la compagnia Antigravità ha creato un allenamento completo che consente di recuperare la forma fisica divertendosi.
I benefeci sono i seguenti: aiuta a decomprimere le giunture, alleviando la pressione, e allinea le vertebre della spina dorsale senza sforzo; aggiunge una dimensione completamente nuova alla pratica dello yoga perchè tende ulteriormente ma con meno sforzo e crea una maggiore consapevolezza del proprio corpo mentre l’agilità complessiva aumenta ed anche il benessere fisico.
I giornali lo hanno definito lo yoga del futuro. E le vip, manco a dirlo, lo hanno già provato: Sienna Miller ne è una delle maggiori fans, i bene informati dicono che ne sia addirittura entusiasta.
Per ora però lo yoga antigravità è un’esclusiva dei newyorkesi, perchè praticato solo centro Crunch di New York, ma presto, arriverà anche in Italia.
Un consiglio?? Provatelo!!
Articoli Correlati:
- La dieta della banana: l’ultimo trend che arriva dal Giappone.
- Cosa Mangiare per dimagrire? Di tutto un po’ meno.
- Estate: cosa mangio?
Tag:antigravity yoga, benessere fisico, conoscere il proprio corpo, stare in forma, yoga, yoga antigravità
2 Commenti per "Yoga antigravità: la nuova moda newyorkese."
…”lo yoga del futuro”? E’ curioso leggere un’affermazione del genere riferita ad una disciplina millenaria…
Lo Yoga è un percorso, un cammino interiore che parte con un primo passo. Se lo “Yoga antigravità” serve per avvicinarsi al proprio Se …. ben venga. Attenzione però a non farsi male e a non confonderlo con lo “Yoga” (quello vero).
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.