La crisi economica colpisce tutti ma per chi ha qualche chilo di troppo le ultime ricerche consigliano di abbassare i termosifoni e grazie a qualche grado in meno ci troveremo con qualche soldo in più e qualche chilo in meno senza fatica.
Il freddo aiuta a dimagrire, queste le ultime indicazioni pubblicate sulla rivista dell’accademia delle scienze americane dagli studiosi del Joslin Diabets Center di Boston, e si sa in tempo di crisi riuscire a centrare l’obiettivo del risparmio economico ottenendo l’ulteriore risultato di essere più magri, tonici e belli può essere davvero allettante come soluzione.
Le temperature base aiutano inducono a bruciare gli accumuli di grasso e quindi anche a controllare il peso corporeo e questo perché viene stimolato l’attività del sistema adiposo “bruno” che permette in caso di necessità e bisogno a bruciare il sistema adiposo “bianco”, ovvero la scorta di grasso che ci accompagna un pò tutti.
La stimolazione del tessuto adiposo bruno è stimolato anche da un leggero abbassamento della temperatura quindi basta portare la temperatura del riscaldamento interno da 20°C a 18 °C per innescare un effetto dimagrante senza grossi sacrifici ottenendo per di più un leggero risparmio economica sulla bolletta.
Quindi per fronteggiare la crisi economica un piccolo consiglio è quello di abbassare la temperatura del nostro appartamento, spalmare il nostro corpo con prodotti specifici riducenti e rassodanti ed aspettare che il freddo faccia il resto rendendoci più magre e più belle.
Articoli correlati:
- La dieta della banana: l’ultimo trend che arriva dal Giappone
- Cosa mangiare per dimagrire? Di tutto, un pò meno.
Tag:accumulo adiposo, accumulo di grasso, chili di troppo, consigli per risparmiare, controllo del peso corporeo, crisi economica, dieta del freddo, effetto dimagrante, risparmio energetico
Nessun commento per "Dieta del freddo, qualche grado in meno contro i chili di troppo."
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.