Testati sui topi di laboratorio un alimentazione, pari a 60 grammi di noci al giorno per l’uomo, che ha evidenziato il dimezzamento della velocità di crescita del tumore al seno dopo trentacinque giorni di assunzione dell’alimento.
È l’acido alfa-linoleico, di cui le noci sono ricche, il composto chimico dalle proprietà antinfiammatorie che ha anche un effetto protettivo sulle cellule del corpo.
Alla conclusione di quanto sopra sono arrivati i ricercatori dell’Amercican Institute for Cancer Research di Washington, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista di oncologia Nutrition and Cancer.
Tag:cancro al seno, carcinoma, chemioterapia, linfoma, mammografia, metastasi, tumore al seno
Nessun commento per "Noci, un valido aiuto contro il tumore al seno"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.