Il seno è da sempre simbolo di nutrimento, calore materno, arte, bellezza e sessualità. E’ importante per ogni donna avere un seno sodo e in piena forma. Ma gli uomini come lo preferiscono, prosperoso o piccolo?
Per ogni donna, il seno è il carattere sessuale per eccellenza, quello dove, inutile mentire, ricade immediatamente lo sguardo di un uomo.
Il seno è, però, simbolicamente concepito anche con significati diversi dalla sessualità, come l’accoglienza, il nutrimento, l’affetto, il calore materno, la bellezza, l’arte, tutti elementi della vita di ogni donna, che la influenzano a livello culturale e morale.
Da sempre si è inneggiato al seno florido, espressione di abbondanza, di fertilità e di ricchezza.
Poi con il passare del tempo, l’immaginario collettivo lo vuole piccolo, accompagnato da forme piuttosto rotonde e generose dei fianchi: si pensi alle Madonne di cultura cristiana che allattano i loro Gesù bambino.
Oggi, il seno florido, pur abbandonando gli eccessi di qualche tempo fa, è considerato bello ma non è più visto come simbolo del nutrimento e dell’amore materno: in una società che vede il seno esclusivamente come un oggetto sessuale, darlo ad un bambino viene considerato improprio e si impone come “normale” la pratica del biberon. La donna che oggi nella nostra società vuole allattare al seno, si trova sottoposta a molte pressioni e conflitti di carattere psicologico: si sente donna e mamma ma nel proprio ambiente questi due ruoli sono considerati in aperto conflitto tra loro.
Ma perché il seno femminile è da sempre oggetto di attenzione e di attrazione da parte degli uomini?
Ciò che un uomo guarda subito in una donna sono le forme che ne esaltano la femminilità: ossia seno e glutei. Le ragioni della preferenza maschile per un seno generoso hanno radici antropologiche e sono da ricercare nella rassicurazione, nel senso di calore materno che esso trasmette: inconsciamente, nonostante oggi il modello di bellezza femminile proposto sia quello della donna che non ha ancora partorito, giovane e magrissima, l’uomo vede nel seno prosperoso la capacità di procreare, allattare, di dare e far crescere la vita.
Le donne quindi che non hanno di natura un seno grande possono soffrire, in alcuni casi, per questa mancanza.
La chirurgia estetica del seno è stata concepita per ingrandire il seno con un aumento di volume, rassodarlo, renderlo più giovane, di dimensioni proporzionate, senza smagliature e rilassamenti.
Ma per chi non vuole ricorrere a questa pratica estrema per avere un seno più bello, piccolo o grande che esso sia, può fare qualche esercizio fisico che aiuti a mantenerlo sodo.
Il seno è una grossa ghiandola mammaria protetta da una massa di grasso. Non è un muscolo, che si può sviluppare con l’esercizio fisico. La ginnastica può solo rinforzare le fasce muscolari del torace. Un torace più tonico regge meglio il peso del seno, lo aiuta a restare sostenuto. Gli esercizi per i pettorali sono semplici, non richiedono palestre e bilancieri, ma solo due bottiglie da un litro e mezzo piene di acqua.
Sdraiate, schiena a terra, braccia tese verso l’alto perpendicolari al petto, una bottiglia piena per mano. Inspirando, allargate le braccia, portando i gomiti a terra. Espirando riportate le braccia alla posizione di partenza. Fate una prima serie, ripetendo 10 volte l’esercizio, poi altre due serie. Tonificherete la zona sotto il seno.
Sedute, gambe incrociate, unite le palme delle mani, tenendole scostate dal petto. Spingete con forza per 15-20 secondi, lasciate andare e ripetete la pressione otto volte. Questo esercizio è indicato per rinforzare tutto il muscolo pettorale.
Mani e ginocchia a terra, braccia larghe. Inspirando, flettete il busto a terra. Espirando tornate alla posizione di partenza. Eseguite tre serie, ciascuna da dieci ripetizioni. L’esercizio è utile per rassodare la zona sopra il seno.
Per le pigre che, a loro dire, non hanno mai tempo per svolgere attività fisica, si consiglia una bella doccia e un piacevole automassaggio. Una volta insaponate, massaggiate molto delicatamente i seni in senso circolare per circa 10 minuti, sciacquatevi, con acqua prima calda, poi fredda, dirigendo il getto della doccia sul petto. Per un seno perfetto ci vuole decisamente un po’ di impegno. Ma le creme giuste, applicate con costanza, potranno darvi risultati che ripagano la fatica.
Un’ultima annotazione: se ci si mette a dieta, per scongiurare l’effetto cascata, bisognerà fare il pieno di fitoestrogeni, che sono sostanze ormonali presenti in grandi quantità nella soia, in altri legumi come ceci o fagioli e, in quantità più ridotte, nei cavoli.
Articoli correlati:
- Seno in gravidanza: prendiamocene cura
- Tanti consigli per un seno perfetto
Tag:aumento seno, chirurgia seno, creme rassodanti seno, rassodamento seno, riduzione seno, rimedi per rassodare seno, Seno, seno grande, seno grosso, seno piccolo, seno sodo, sviluppo del seno
3 Commenti per "Il seno: agli uomini come piace?"
Io amo le donne magrissime, con seno quasi piatto ed i capelli corti.
Mi rendo conto di essere uno dei pochi, ma quando vedo una donna così non so resistere.
mi unisco a te … la donna leggermente masculina con seno piatto e capelli corti mi fa impazzire..
Il seno grande è generalmente più sexy del seno piccolo quando la donna è vestita: in questi casi, le forme del petto sono ben arrotondate ed evidenti e la donna risulta molto attraente.
Tutto cambia se la donna è a seno nudo: ad esempio, quando è in topless oppure in situazioni di intimità. Il seno piccolo si autosostiene facilmente, senza deformarsi; inoltre lascia vedere meglio la concavità tra le mammelle (la vera parte procace del petto feminile). In questi casi, il seno piccolo è più sexy rispetto al seno grosso.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.