Tra i tanti benefici dell’allattamento al seno per i piccoli, ve ne sono alcuni anche per le mamme.
Allattare al seno infatti protegge la donna da scompensi cardiaci, ictus e infarti nei decenni successivi.
E’ quanto è emerso da uno studio condotto su 140 mila donna in menopausa dall’Università di Pittsburgh, negli USA.
Nelle donne che avevano allattato al seno sono stati riscontrati enormi benefici su cuore e cervello rispetto a quelle che non lo avevano fatto.
L’importante è allattare al seno per almeno un mese: è chiaro però che più l’allattamento è prolungato tanto maggiori sono gli effetti positivi sulla salute della mamma.
Si ricorda che l’allattamento al seno è fortemente raccomandato per il nutrimento del bambino almeno fino all’anno di vita, in quanto si tratta di un alimento completo che oltre a nutrire nel migliore dei modi il piccolo favorisce lo sviluppo del suo sistema immunitario.
Quando il latte materno non c’è o non è sufficiente, è possibile ricorrere al latte artificiale, sempre dopo aver richiesto il parere del pediatra.
Tag:allattamento al seno, allattamento artificiale, allattamento misto, allattare, benefici allattamento al seno, ictus, infarto
Nessun commento per "Allattare al seno protegge da ictus e infarto"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.