Ogni neomamma può fare un gesto che non costa nulla ma che può salvare la vista a molti bambini vittime di traumi e malattie infiammatorie agli occhi.
Al momento del parto, viene prelevata la membrana amniotica, un tessuto ricco di elementi nutritivi che, una volta trattato, può essere utilizzato per trattare la cornea danneggiata dei bambini, ridando una vista normale.
Questa membrana consente infatti una cicatrizzazione della cornea, rovinata da incidenti o malattie.
Tag:cornea bambini, cornea bambini danneggiata, curare occhi bambino, mamma, membrana amniotica, occhi bambino, parto
2 Commenti per "La membrana amniotica può guarire gli occhi"
salve,vorrei un vostro parere mia suocera ha la cornea ulcerata hanno proposto un trapianto della menbrana amniotica perche’ c’e un grave scompenso della cornea che ne pensa lei?perche’vede un velo e sente sempre un corpo estraneo all’occhio .la ringrazio sicura di un vostro riscontro .distinti saluti.
Gentile signora, il fastidio percepito da Sua suocera è dovuto ad una alterazione dello strato più superficiale della cornea (l’epitelio) in corrispondenza dell’ulcera sottostante la quale provoca un leucoma (ossia una perdita della perfetta trasparenza della cornea) con conseguente visone opacizzata. L’idea di un trapianto di membrana amniotica su un’ ulcera corneale che stenta a guarire può essere un’ ottima soluzione. Bisognerebbe sapere però la causa dell’ulcera; è infatti indispensabile fare una esatta diagnosi della malattia che ha determinato l’alterazione della cornea in quanto la membrana può favorire il processo di guarigione ma non guarire la malattia sottostante. In linea di massima quindi se si tratta di una causa non infettiva (ulcera sterile) l’innesto della membrana amniotica avrà molte possibilità di consentire la guarigione dell’epitelio e dello stroma corneale.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.