L’HPV (Papilloma Virus Umano) è un virus che provoca una malattia a trasmissione sessuale. Questo virus può infettare la zona genitale, causando verruche genitali, i cosiddetti condilomi o creste di gallo. Esistono oltre 120 tipi di Hpv, che si differenziano per i tipi di tessuto che infettano. Più di 40 tipi interessano l’epitelio anogenitale (cervice uterina, vagina, vulva, retto, uretra, ano, pene), e alcuni fra questi sono definiti Hpv ad alto rischio: sono quelli collegati all’insorgenza di vari tipi di tumori, soprattutto il tumore alla cervice, ma anche del pene, dell’ano, della vulva e altri. Una diagnosi precoce consente infatti di ridurre il rischio di tumore.
I condilomi acuminati, o “creste di gallo”, sono infatti particolari forme di verruche provocate dal Papilloma virus, un parassita che presenta un’incubazione stimata dai tre ai sei mesi.
Può annidarsi tre le mucose vaginali senza dare alcun segno della sua presenza, non provocando sintomi per circa due mesi: questo è causa di trasmissione inconsapevole dalla donna all’uomo.
Le “creste di gallo”, così definite per la caratteristica forma delle escrescenze, nella maggior parte dei casi sono dunque asintomatiche e tanto piccole da non essere viste.
Nella donna le troviamo sulla vulva, la vagina e la cervice; mentre, nell’uomo possono si localizzano sul glande, sul prepuzio e lungo tutto il pene.
Per evitare di ammalarsi di Papilloma virus o di trasmetterlo è necessario:
- evitare rapporti sessuali a rischio e usare le dovute precauzioni
- seguire una corretta igiene intima
- sottoporsi regolarmente al Pap-test
- vaccino
Il vaccino contro l’HPV costituisce un importante strumento di prevenzione primaria del carcinoma della cervice uterina.
Il vaccino risulta essere è sicuro, ben tollerato e in grado di prevenire nella quasi totalità dei casi l’insorgenza di un’infezione persistente dei due ceppi virali responsabili del 70% dei casi di questo tumore.
L’utilizzo del vaccino affianca ma non sostituisce lo screening periodico attraverso il PAP test, raccomandato per le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, che ha già portato a risultati eccelsi attraverso la diagnosi precoce delle lesioni precancerose e del tumore.
In Italia, la vaccinazione gratuita è prevista per le bambine tra gli 11 e i 12 anni, perché in questa fascia di età che si riscontra il massimo beneficio e il minimo rischio. La somministrazione del vaccino prima dell’inizio dei rapporti sessuali è, infatti, particolarmente vantaggiosa perché induce un’efficace protezione prima di un eventuale contagio con il virus HPV, che si acquisisce di norma subito dopo l’inizio dell’attività sessuale, e perché la risposta immunitaria in questa fascia di età è maggiore di quella osservata nelle donne in altre fasce di età.
Al di là della prevenzione, c’è da sottolineare come una diagnosi istantanea dell’infezione porta ad una guarigione completa; in assenza di sintomi, nella donna la diagnosi può essere fatta mediante il Pap-test o la colposcopia, strumento che consente di osservare l’utero ingrossato, mentre, nell’uomo, può risultare utile il test dell’acido acetico, una sostanza che, spalmata sul pene, è in grado di mettere in evidenza le piccole lesioni. Per eliminare le escrescenze, è necessario applicare pomate a base di podofillina o imiquimod, da stendere all’interno della vagina; se, invece, le verruche sono ingrossate e di forma granulare, occorre asportarle, in ambulatorio, con la crioterapia o con il laser.
Tag:come si contrae papilloma virus, condilomi, cresta di gallo, creste di gallo, cura papilloma virus, malattie a trasmissione sessuale, papilloma virus, papilloma virus donna, papilloma virus uomo, prevenzione papilloma virus, rapporti sessuali, sesso, sintomi papilloma virus, tumore alla cervice uterina
44 Commenti per "Papilloma virus, sintomi e cure"
Ho il papilloma virus da anni. Non è vero che ci sono cure ed è un virus che una vilta preso rimane, dal prelievo del sangue si vede se si è positivi,anche se periodicamente,con la colposcopia a volte il test risulta negativo. Non è giusto illuderci dicendoci che si cura, non è assolutamente vero, a differenza dell’uomo.
anch’io ho ho il papilloma virus..e l’ho scoperto da poco..a me han detto di fare un intervento ke eseguiro’ a giorni..me lo hanno trovato cn la colposcopia.e poi dovro’ eseguire dei controlli periodici se tutto va bene… Orietta,devi farti controllare a me hanno detto in ospedale,ke se nn si controlla o si fa un intervento per rimuoverlo puo’ diventare un tumore anke maligno..nn e’ da sottovalutare.
bisogna per forza fare la colposcopia per sapere se hai il hpv? Fatemi sapere, grazie.
e importante sapere che tipo di virus si ha con la colposcopia possono dirti a che numero si riferisce se e ad alto rischio e anche il cin sarebbe una misurazione dello stadio a cui si e arrivati tipo cin3 piu basso cin2 stadio medio cin1 ultimo stadio grave alto rischio di tumore non voglio allarmare ma preoccuparsi si io sono al cin2 numero virus 16 ad alto rischio in bocca al lupo!
Il papilloma 6-11 si contrae solo tramite rapporto sessuale o puo’ essere contratto anche in altro modo?
I virus 6 ed 11 sono virus HPV cosi detti a basso rischio perché sono causa dei condilomi genitali. Si contraggono sessualmente .
Cordialmente
GScaglione
si cura nel miglior dei casi con cura antibiotica!!!!! lavande ecc nn scoraggiatevi!!!!!!!!!!
MI chiedo a che serva sapere di quale virus si e’ infettati se poi non c’e’ la cura. Perche’ se il virus e’ a basso rischio non si fanno piu i Pap test? Lasciate perdere e controllatevi sempre!! Perche bisogna fare sempre il pap test con la stessa frequenza sia se si ha il virus sia se non si ha. E non deprimetevi perche cosi’ si aiuta il virus
ragazze io l’ho avuto in forma leggera.La mia ginecologa mi ha bruciato tutto con il laser perche si trovava nella vulva.
Adesso sembra tutto apposto.Io ho gia’fatto la 1 dose del vaccino..e tra 2 mesi faccio l’altro e tra sei la 3 dose.
VI CONSIGLIO CMQ DI VACCINARVI.
Ho scoperto da 1 settimana, tramite, il Pap-test di avere il papilloma virus( Cin 1, il mio ginecologo dice che è lo stadio più basso) e domani devo fare la colposcopia. Il mio ginecologo mi ha detto che potrei averlo contratto anche molti anni fa ma si manifesta solo quando si abbassano le difese immunitarie in pratica è come l’herpes inoltre ha aggiunto che potrei averlo contratto o in piscina (visto che pratico nuoto) o sessualmente comunque i Pap test precedenti erano tutti negativi.
Mi chiedo come ci si può premunire una volta che è stato asportato: nn devo andare più in piscina, devo usare sempre il profilattico nonostante abbia rapporti solo con mio marito, vaccinarmi “DOPO” può essere d’aiuto? Io sono fissata-maniacale dell’igiene, della salute del corpo, di tutto ciò che è naturale, del vivere in equilibrio con la natura eppure non sono stata risparmiata! Vorrei sentire anche un omeopata in merito a ciò visto che fino ad ora ho fatto uso solo di rimedi omeopatici.
Gentile Signora Sara,
l’ ‘HPV non si contrae in piscina ma sessualmente. Lei però ha solo il risultato di un pap test. Prima di preoccuparsi faccia la colposcopia ed un HPV DNA test ( ovviamente anche suo marito deve essere studiato con la peniscopia ed il test per l’ ‘ HPV ) .Dopo questi risultati vedremo se il tutto sarà confermato o no e si regolerà di conseguenza.
Cordialmente
GScaglione
Gentile Dott. Scaglione,
la ringrazio per i chiarimenti comunque ieri ho fatto la colposcopia + biopsia e tra 20 giorni avrò l’esito e mio marito eseguirà la peniscopia + il test. Vorrei però sapere se l’unica forma di intervento è la conizzazione, potrebbe chiarirmi anche questo punto? La ringrazio anticipatamente
distinti saluti
non ce la faccio più. due anni di crioterapie, pasa poi torna , passa poi torna, passa poi torna, passa poi torna, passa poi torna , passa poi torna, passa poi torna, passa poi torna……….
dott.scaglione io ho scoperto di avere il papilloma virus due anni fa..sono stremata…ho fatto una bruciatura e tantissime cure tra cui anche alcune omeopatiche consigliatami dal mio ginecologo..su due anni circa credo di aver avuto un’astinenza sessuale di un anno e mezzo..sto proprio sclerando e mi comincio ad abbattere e a credere che nn ne uscirò più…anche durante le cure credo nn avere problemi ma al minimo approccio sessuale torna tutto..vorrei cambiare ginecologo e provare qualcos’altro ma da cosa dipende la riuscita o meno di una cura?grazie.
Vorrei saper como posso fare x aiutare a mia nipote que ho saputo ha questa malatia, el vive en ecuador, che qualche cura que si puo far di la??
Grazie
La mia ragazza lo ha avuto… ed è appena stata operata.
Sono stato io? o no?
E’ il caso di farmi vedere?
C’è modo per rendermene conto?
Ho sentito che da donna a uomo non si passa…
allora come diavolo me lo sono preso?
???
salve Daniele
non è il caso di farne un dramma, si tratta di una infezione trasmessa
anche , ma non solo, sessualmente, sia da donna a uomo che viceversa.
le conviene farsi vedere da uno specialista e fare , se sarà il caso, il
test che dimostra la presenza o assenza del virus e le eventuali terapie.
anch’io un dei condilomi. Ho fatto una cura con una crema ma non ho risolto nulla. Poi ho fatto una colposcopia…e a dire la verità mi sono trascurata un pò. A giorni farò il pap test di nuovo.Qualcuno può dirmi se questo problema porta anche la sterilità.perfavore rispondetemi.
Dopo essere tornata da un viaggio mi è venuta la candida,così sn andata dal mio ginecologo e dal pap test è uscito anke ke avv contratto il virus HPV…
Ora devo aspettare d fare la colposcopia ma la cosa ke mi preoccupa è ke ho avuto anke rapporti anali col mio compagnio prima d scoprire di avere questo virus….ora sono preoccupata riguardo al fatto di averlo contratto anche analmente!!!
Il mio ragazzo non ha nessun sintomo…nulla proprio, me lo avrà passato lui?????o sono io infetta…????
Il problema è che abbiamo sempre avuto rapporti non protetti, solo ora che lo sò mi stò proteggendo..
Grazie
Gentile dott. Biagiotti
da due anni ho il papilloma virus,due mesi fà ho fatto una cura con lavande vaginali e ovuli,ma non ho avuto risultati.nell’ultima colposcopia fatta nel mese di luglio mi è stata riscotrata nuovamente.il ginecologo mi ha consigliato di bruciarlo tramite laser,ma un altro ginecologo invece me l’ha sconsigliato perchè dice che c’è la possibilità di rimanere sterili,lei che ne pensa? che consiglio mi da? la ringrazio
Io ho scoperto il papilloma un paio d’anni fa. Il fatto è che qui mi hanno detto dopo paptest, seguito da colposcopia che avevo il papilloma. In seguito la biopsia ha dato esito negativo ma qui mi continuano ha dire che il virus c’è. Ho parlato con un ginecologo di un’altra città e mi ha detto che l’aspetto squamato che presentano le pareti può essere dovuto a qualunque altro tipo di infezione, quindi sono o non sono positiva? Inoltre nessuno mi ha detto che potrei averlo trasmesso a mio marito o di avere rapporti protetti. Per finire vorremmo provare ad avere un figlio, ma come posso affrontare tranquillamente una gravidanza? Soprattutto perchè nonostante mi vengano prescritte cure con lavande, ovuli o creme non si riesce a debellare l’infezione che da anni mi infastidisce!!! Se c’è una cosa che so è che il corpo umano è soggetto ad un’infinità di malattie che per i medici non hanno univoca cura nè univoca spiegazione…
Salve, sonoifidanzata da molti anni, e ora il mio compagno ha scoperto di avere il papilloma virus, Mi domando, poichè io non ce l’ho, questo significa che lui ha avuto rapporti con altre donne dalle quali ha contratto il virus? grazie
sono due anni che ho scoperto di avere il papilloma, da circa un anno ho fatto l’intervento la conizzazione, a distanza di 4 mesi mi hanno riscontrato i condilomi, ulteriormente ho effettuato una seconda visita e mi hanno riscontrato nuovamente il papilloma a basso rischio. sinceramente penso che il virus non si eliminerà mai.
Ciao! qualcuno per cortesia sa dirmi se questo virus, se contratto può causare tumori alla prostata a noi maschietti?
Gentile Stefano, allo stato attuale delle conoscenze sembrerebbe di no.
salve a tutti…ho convissuto per due mesi con 3 condilomi;ho fatto 3 pap test tutti negativi,la colposcopia che ha evidenziato solo questi 3 condilomi esterni e pure il mio fidanzato si è fatto visitare risultando negativo a tutto..oggi finalmente ho bruciato i condilomi con l’idrogeno liquido..mi chiedo:tutti continuano a dirmi che posso avere solo rapporti protetti,ma noi vogliamo un figlio!!!!come posso fare una vita normale e come posso non essere angosciata e stressata se mi viene “vietato”di riprodurmi?per favore,qualcuno puo’ spiegarmi come mi devo comportare? e soprattutto quante probabilita’ ci sono che questi maledetti condilomi si ripresentino?grazie mille a chi vorra’ aiutarmi..
Salve Dottore, circa un mese fa ho scoperto di avere l hpv n°51, poichè ho dolori durante i rapporti e perdite ho deciso di fare un tampone ma è risultato tutto negativo, quindi questi sintomi sono legati al papilloma?? io nn ho ancora capito se ci sono cure, la mia ginecologa dice di no! poi volevo chiederle se i ceppi del papilloma possono aumentare e se i condilomi sono visibili.
gradirei ricevere risposte perchè sono molto preoccupata.. grazie
Ho scoperto ora di essere positiva al papilloma virus e vnerdì farò la colposcopia…il mio compagno ha problemi di prostatite da circa 3 anni…potrebbe essere tutto collegato??? grazie a tutti
ho scoperto tramite pap test fatto 6 mesi fà di avere una displasia lieve detta cin 1 dalla colposcopia non risulta niente adesso dopo 6 mesi ho rifatto il pap test sono in attesa dei risultati,mi kiedo a parte la protezione sessuale cosa si potrebbe fare ancora è in realtà il cin1 e il virus ancora in trasformazione ke si potrebbe curare definitivamente oppure è l inizio d un incubo?
Gentile Annarita,
al momento siamo sprovvisti di un esperto che possa rispondare al suo quesito.
il mio compagno sulla punta del pene si vedono dei piccoli puntini rossi dopo 6 mesi ke o scoperto di essere affetta del cin 1 si nota così sull uomo se anche lui è stato contaggiato?grazie.
ultima domanda nell uomo il papilloma è visibile?in ke forma o come riconoscere tale virus?grazie a tutti confido presto in una vostra risposta.
buonasera qualcuno ha mai sentito parlare di papiva è un medicinale omeopatico, qualcuno l’ha usata? testimonianze?
Cara joygia nn ho utilizzato quel medicinale ma mi è stato prescritto l’”Aldara”…brucia da morire ma è stato veramente risolutivo!!! non so che percorso stai facendo ma magari approfondisci col tuo ginecologo… in bocca al lupo..
buon giorno,mi chiamo sara,io ho avuto il papilloma virus ma sono appena stata operata però ora ho paura che il virus l’abbia presso il mio ragazzo e possibile? vorrei sapere se ce il pericolo che me lo passi di nuovo!
ciao a tutti pochi giorni fa mi hanno dianosticato questo malladetta virus HPV a basso rischio..mia gine ha detto che nn ce cura…cè deve andare via da solo ..ma e possibile che nn cè la cura anche se e basso rischio..auitatemi x fvr ..sn disperata..grazie a tutti
scusate ma nn risponde nessuno qui?
Aiutatemi, ieri sera dopo aver avuto un normale rapporto con mia moglie, sono andato in bagno ed ho visto
tracce di sangue nello sperma, devo preoccuparmi? Io sono un soggetto a terapia TAO, per un’embolia polmonare.
Grazie
scusate io invece non capisco una cosa, io ho scoperto di avere il papilloma virus 16 il mese di luglio, ho anche condilomi soprattutto anali,ad oggi mi devono ancora fare la colposcopia e l’intervento ed ho anche pagato, una cosa sola dico che ultimamente ho avuto dei dolori atroci a tutto il bacino il quale si è irradiato alla spina dorsale, sono andata anche spesse volte in affanno, ma cosa mi sta succedendo?? è normale tutto questo? ho 35 anni e nn voglio morire
non o capito bene non poso avere del figli se o il virus hpv?anche io lo scoperto in 2008 pero la ginecologa mia detto che sono geovane e pasa da se pero anche io sono sceptica aspeto una risposta
saalve a tutti… ho molte vesciche genitali…scoperte per caso… sono piccole nn si notano facilmente… ora aspetto l’esito del pap test… se ho contratto il visur … potrò avere dei figli ugualmente?
il papilloma virus diagnosticatomi all’utero si e’ diffuso alla vagina…puo’ diffondersi ad altri organi?grazie
Gentile Marta, al momento non abbiamo un esperto che possa rispondere alla sua domanda, ci scusiamo pe rl’inconveniente.
sono affetta da sclerosi multipla e da tempo ho il papilloma virus ho usato non sempre ma di rado ovuli è lavande volevo un consiglio per sapere cosa devo usare per questo problema sopratutto mi dà bruciori vaginali grazie
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.