L’Ai Chi, nuova espressione del fitness acquatico, è stato ideato da Jun Konno, ex allenatore della scuola di nuoto giapponese.
E’ uno sport acquatico che aiuta a risolvere in particolare problemi respiratori, disordini della circolazione, disturbi muscolari e scheletrici, patologie cardiovascolari.
L´Ai Chi è un´ottima ginnastica posturale che aiuta ad ampliare non solo lo schema dei movimenti base ma anche la coordinazione motoria e la percezione dell´unità corpo, mente e spirito.
I benefici legati a questa pratica sono numerosi, si riscontrano effetti positivi su patologie respiratorie come asma e pneumopatia cronica ostruttiva; su disfunzioni cardiovascolari e disordini circolatori: ipertensione, emicrania, cefalea o disordini metabolici; è indicato anche per disturbi muscolo scheletrici: lombalgia, scoliosi, sindrome del tunnel carpale, infortuni sportivi ecc.
L´Ai Chi può essere praticato da tutti, ma è utile soprattutto per le persone anziane che vogliono rimanere attive e per le future mamme che possono muoversi in acqua con grande agilità.
a cura di Cristiana Lenoci di Blog Benessere
www.benessere.guidaconsumatore.com
Tag:ai chi, asma, coordinazione motoria, disfunzioni cardiovascolari, disordini circolatori, disordini metabolici, fitness acquatico, ginnastica posturale, ipertensione, lombalgia, patologie cardiovascolari, patologie respiratorie, pneumopatia cronica ostruttiva, scoliosi, sindrome del tunnel carpale
Nessun commento per "Ai Chi, il nuovo modo di fare fitness acquatico"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.