La formazione di macchie scure è dovuta da una non omogenea produzione di melanina. Fermo restando la possibilità che le macchie scure possano scomparire spontaneamente o si possono cancellare o per lo meno schiarire con trattamenti di chirurgia estetica specifica come il laser, la tecnica sicuramente meno invasiva è quella di ricorrere a trattamenti cosmetici ad azione schiarente.
I fattori che provocano l’insorgenza delle macchie brune della pelle sono diversi e molteplici. L’età è sicuramente uno di questi, in quanto con l’aumentare degli anni la pigmentazione della pelle tende a diventare sempre più irregolare favorendo le macchie senili, localizzate soprattutto al dorso delle mani e al viso.
Le macchie scure possono formarsi anche a seguito di modificazioni ormonali, come nel caso dell’impiego di contraccettivi orali, di terapia ormonale sostitutiva in menopausa e durante la gravidanza. In quest’ultimo caso le macchie scure compaiono soprattutto sul volto e di solito scompaiono dopo il parto.
Altre cause che provocano le macchie brune sono legate ad esposizioni solari intense e discontinue (ad esempio vacanze brevi e intermittenti durante tutto l’anno). Altra causa è sicuramente l’acne.
E’ bene sottolineare che il trattamento schiarente è infruttuoso se non è accompagnato da una adeguata protezione della pelle nei confronti della radiazioni ultraviolette. In caso di esposizione prolungata la sole (es. vacanze al mare) è opportuno applicare sempre creme solari con fattori di protezione elevati. E’ consigliabile applicare creme da giorno con filtro solare durante tutto l’anno. I prodotti cosmetici ad azione schiarente ed esfoliante sono in grado di aumentare il ricambio cellulare della pelle inscurita; favorendo infatti l’ eliminazione di cellule già pigmentate, rendono più omogeneo il colore e la superficie della pelle.
Ai trattamenti cosmetici schiarenti si possono abbinare abbinare trattamenti cosmetici ad azione levigante, che, eliminando lo strato di cellule più superficiale, favoriscono il ricambio cutaneo: in questo modo la pelle acquista luminosità e risulta più ricettiva ai successivi trattamenti.
La Linea Schiarente dei prodotti naturali della Giaden, ha un alto contenuto di estratto naturale di liquirizia e favorisce un’ attenuazione delle macchie brune della pelle dovute all‘invecchiamento cutaneo, all ‘esposizione solare e all’ acne. Questi prodotti naturali hanno il grosso vantaggio di poter essere usati anche in gravidanza.
Il latte detergente è adatto a tutti i tipi di pelle: rimuove le impurità donando alla pelle un aspetto liscio e compatto, e contribuisce a schiarire le parti interessate da macchie scure. Può essere abbinato al tonico delicato e non alcolico. Per intensificare l’ effetto schiarente e ottenere buoni risultati, si può utilizzare la maschera viso una volta alla settimana. Il gel schiarente e la crema (a base di estratto di liquirizia, acido ialuronico e vitamina E) possono invece essere usati tutti i giorni sia per il viso che per le mani e il corpo soprattutto sul decolté che è la parte del corpo più esposto al sole e soggetta all’insorgenza di macchie scure.
Articoli correlati:
- Macchie scure, esposizione la sole: la pelle merita attenzione
- Rughe e macchie scure , rimedi per un viso sempre giovane
- Stop alle macchie scure della pelle
Tag:acne, cosmetici naturali, crema giorno con fattore di protezione, crema schiarente, crema solare, creme schiarenti, danni eccessiva esposizione al sole, danni errata esposizione al sole, effetti dannosi sole, eliminare macchie della pelle, fattore protezione alto, gravidanza, idrochinone, invecchiamento cutaneo, macchie brune, macchie cutanee, macchie della pelle, macchie epidermiche, macchie scure, mani, melasma, prodotti cosmetici schiarenti, prodotti naturali, rimedi, trattamento schiarente, Viso
Nessun commento per "Macchie scure della pelle e prodotti cosmetici specifici per il loro trattamento"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.