Siete rientrate da poco dalle vacanze e la tintarella che vi fa sentire tanto belle e in forma comincia già a sbiadire.
Il ricambio delle cellule della cute, attraverso la desquamazione, è un evento naturale nell’arco di 28 giorni, ma già dopo una decina di giorni dalla mancata esposizione al sole la pelle può presentare delle chiazze e apparire molto secca.
Il ricambio naturale degli strati cutanei può essere accelerato da fattori esterni, come detersione, asciugatura e idratazione della pelle.
Gli amanti dell’abbronzatura però possono ricorrere ad alcuni accorgimenti per conservare la propria tintarella il più a lungo possibile e prevenire la formazione di chiazze di colore o pelle molto secca.
Ecco i nostri consigli.
- preferire la doccia al bagno: stare troppo in ammollo provoca la desquamazione rapida dell’epidermide. Da evitare è anche l’idromassaggio che attraverso il movimento dell’acqua accelera la spellatura della pelle.
- usare un olio detergente ed eliminare l’uso di bagnoschiuma e saponette, troppo aggressivi per la pelle. Gli oli detergenti, ad esempio quelli usati per i neonati, puliscono senza aggredire la pelle e contengono sostanze emollienti e protettive. Se proprio si deve usare il classico bagnoschiuma è bene diluirlo.
- la pelle va asciugata con tessuti morbidi come il lino e senza sfregarla, ma tamponandola delicatamente.
- Idratare la pelle arida: applicare la crema idratante su tutto il corpo.
Il consiglio è di applicare creme a base di sostanze emollienti ed idratanti come l‘olio di mandorle dolci, di germe di grano, jojoba e karitè. Queste sostanze nutrono la pelle e la rendono morbida ed elastica.
- Non esistono alimenti in grado di favorire il colorito della pelle o mantenere più a lungo la tintarella.
Ma se ormai l’abbronzatura è davvero un ricordo ma non se ne può fare davvero a meno, per chi non può partire per godersi l’ultimo sole, si può sempre ricorrere agli autoabbronzanti. Oggi i prodotti cosmetici autoabbronzanti regalano un’abbronzatura naturale e uniforme, senza macchiare o ingiallire la pelle.
Articoli correlati:
- Scottature solari, difendiamo la nostra pelle
- Eritema solare ,scottature : il pericolo dell’estate
- Tanoressia: abbronzatura ad ogni costo
Tag:abbronzatura, abbronzatura a chiazze, come conservare abbronzatura, consigli per conservare abbronzatura, desquamazione pelle, pelle arida, pelle secca, rimedi per conservare abbronzatura a lungo, tintarella
Nessun commento per "Abbronzatura, come conservarla a lungo"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.