Una ricerca scientifica, di iniziativa americana, compiuta a Bangkok, in Thailandia, sostiene che è possibile sviluppare un vaccino che sia efficace contro l’Aids.
Lo studio condotto è la più importante sperimentazione clinica intrapresa finora per lo sviluppo di un vaccino contro l’Aids. E’ stato finanziato dall’Esercito americano e dall’Istituto statunitense di Allergologia e Malattie infettive, ed ha dimostrato come la combinazione di due vaccini già esistenti è in grado di ridurre notevolmente il rischio di infezione da Hiv, fino al 31,2%.
I due vaccini utilizzati per la ricerca sono l’Alvac, prodotto dalla Sanofi Pasteur e l’Aidsvax, sviluppato dalla società americana Vaxgen e ora di proprietà dell’associazione no-profit Global Solutions for Infectious Diseases.
Somministrati insieme l’ Alvac e l’Aidsvax hanno dato risultati importanti, una speranza nella lotta al virus dell’Hiv.
La studio, dalla durata quinquennale, è stato condotto su circa 1600 volontari thailandesi.
All’Istituto statunitense di Allergologia e Malattie infettive sono cautamente ottimisti sulla possibilità di migliorare i risultati ottenuti.
Va comunque specificato che la sperimentazione dei vaccini è avvenuta esclusivamente in Thailandia ed è specifica per i ceppi di virus da hiv in circolazione in quel paese.
Rimane ancora da verificare l’efficacia del mix di Alvac e Aidsvax sui soggetti più a rischio come maschi omosessuali e persone che assumono droghe per via endovenosa.
Alla conferenza sui vaccini per l’Aids che si terrà a Parigi dal 19 al 22 di ottobre saranno dati maggiori particolari di questo studio.
Tag:Aids, aids contagio, aids hiv, aids rapporti orali, aids rapporti sessuali, aids sintomi, aids test, aids trasmissione, aids vaccino, aids vaccino 2009, aids vaccino conferenza 2009, aids virus, Hiv, virus hiv
Nessun commento per "Aids, vaccino: ultima ricerca da speranza"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.