Matrimonio.it, il sito internet dedicato agli sposi, ha tracciato l’identikit della sposa di oggi, con l’aiuto della sua numerosa community di oltre 50.000 utenti registrati, fra futuri sposi e coppie che hanno già compiuto il grande passo. E’ un ritratto a figura intera, dalla testa…ai piedi: dall’abito alle scarpe, passando per trucco e accessori.
Attraverso una serie di sondaggi è emerso il profilo di una sposa che tiene conto della tradizione, ma è pronta a distaccarsene per esprimere la sua personalità, e che affianca al fondamentale parere della mamma, le idee e gli spunti provenienti dal web, soprattutto per l’abito.
Veronica Mariani, amministratore delegato di Premiaweb srl, editore del sito www.matrimonio.it spiega: “Quando abbiamo creato www.matrimonio.it abbiamo deciso di farne un luogo di relazione e scambio da vivere, piuttosto che un semplice contenitore di informazioni pratiche. La nostra community di spose è attivissima: da quando abbiamo lanciato il sito nel 2004, si sono scambiate oltre due milioni di messaggi sul forum. Noi proponiamo loro le tendenze, gli spunti, le idee della tradizione e quelle più innovative, e le vediamo sempre più spesso fare un mix creativo e personalissimo che, pur non abbandonando alcuni punti fermi, disegna il ritratto di una sposa che desidera essere totalmente se stessa nel giorno del matrimonio”.
L’abito da sposa: scelta personale, ma con l’approvazione della mamma… e del web
Per quanto riguarda l’abito, si privilegia la scelta di un modello romantico e bianco, nel 56,1% dei casi; quasi unanime il consenso sulla lunghezza della gonna, che deve arrivare fino ai piedi per il 94,5% di loro. Sono però molte, oltre il 20% del totale, le donne che scelgono inserti di colore per il proprio vestito: in particolare il colore dell’anno è il verde. Sia come sia, quello che conta è l’approvazione della mamma, i cui consigli contano di più nella scelta nel 65% dei casi. Interessante la percentuale di spose (14,2%) che ha preso spunto in primo luogo dai siti internet dedicati a loro; nel 3,3% dei casi è stato decisivo il consiglio di altre ragazze conosciute online alla vigilia del matrimonio.
Le scarpe: si vorrebbero comode, ma non si resiste a tacco e strass, con un occhio al prezzo.
Per quanto poco visibili sotto un abito che è quasi sempre lungo fino ai piedi, le scarpe sono essenziali per completare il look delle spose; la scelta cade su modelli bianchi o panna, secondo tradizione, nel 70% dei casi, ma in oltre la metà dei casi anche decorate da dettagli gioiello o di strass, una tendenza portante nel 2009. Unire bello e comodo è l’aspirazione del 76% delle spose: nonostante ciò, il tacco preferito è tra i 7 e i 10 centimetri (37,5%) o poco di meno, fra 5 e 7 (31%). Per la ricerca della scarpa giusta, le spose oggi non si affidano più solamente ai negozi specializzati: nel 59% dei casi si rivolgono a normali negozi di calzature, con un occhio al prezzo, che per la metà delle utenti che hanno risposto al sondaggio si dovrà collocare fra i 100 e i 200 euro.
Per l’intimo la comodità sposa la tradizione
Se nell’80% dei casi nella vita di tutti i giorni il nero e sexy vince, il giorno del matrimonio la scelta è la comodità: un babydoll per il 40% dei casi, o semplici culotte con un reggiseno a balconcino (31%) – naturalmente in bianco perché l’intimo del momento della cerimonia non si deve “né vedere, né sentire”.
Accessori e gioielli: scelte più semplici e un portafortuna
Il velo è ancora nel cuore di molte spose, che scelgono di abbinarlo all’abito nel 64,8% dei casi. Perdono terreno gli accessori più “difficili”, quali i guanti e lo strascico, tipici di soluzioni molto classiche. Il 50% delle spose però non rinuncia ad un accessorio nascosto, ma ritenuto di buon auspicio: una giarrettiera, possibilmente blu, che secondo la tradizione porta fortuna per la riuscita del matrimonio. Quasi tutte porteranno gli orecchini (73% dei casi) e molte sceglieranno anche una collana. Solo il 7,5% porterà alle mani altri anelli: non si vuole infatti “oscurare” la fede, l’unico gioiello ritenuto veramente protagonista della giornata.
Trucco e bellezza: che si veda, ma che non nasconda.
Non è più di moda la sposa acqua e sapone. Il trucco della sposa 2009 è “minimal chic” (66% delle risposte) ma si deve vedere, così come le unghie che devono essere in primo piano, lunghe e smaltate (57% delle risposte) tenute a posto da una manicure a settimana. Anche in questo si desidera scegliere soluzioni che non nascondano il proprio modo di essere: indossare il proprio profumo o non metterlo se non si è abituate, rivolgersi all’estetista di fiducia per la ceretta e i trattamenti (70% dei casi). Il 24% delle spose pensa ad un weekend in una beauty farm o a spendere cifre importanti per cosmetici da viso e corpo di altissima gamma. Un pensiero di molte, ma subito accantonato, va al ritocco estetico: il 42% delle spose è sfiorata dall’idea di migliorare e cosce e glutei per il gran giorno.
E lo sposo? Tutto ma non il papillon.
Interpellati sulle scelte per l’altro protagonista della cerimonia, sposi e spose si trovano d’accordo su un vestito dal taglio classico-elegante (55,7% dei casi) o modaiolo (31%), con la camicia bianca di rigore (88% dei casi) e il colletto a due punte. Il problema sono gli accessori: gli uomini vedrebbero bene accanto agli immancabili gemelli, scelti dal 76% di loro, un papillon o addirittura il plastron, ma le spose non sono per niente d’accordo.
a cura della redazione di www.matrimonio.it
Tag:abiti da sposa, abito da sposa, accessori sposa, acconciatura sposa, bouquet sposa, come scegliere abito da sposa, intimo sposa, make-up sposa, moda sposa 2010, scelta del trucco sposa, vestiti da sposa, vestito da sposa
Nessun commento per "Matrimonio, l’identikit della sposa del 2009"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.