Le donne in gravidanza, considerate soggetti a rischio anche durante le influenze stagionali, assumono un ruolo ancora più delicato nel caso dell’attuale pandemia di influenza a, virus H1N1, data l’alta diffusione del virus nelle fasce di popolazione più giovani.
In questi giorni di allarmismo generale per il diffondersi dell’influenza A, vi è la paura delle donne in gravidanza per la salute del bambino che portano in grembo.
C’è infatti l’indecisione sul vaccinarsi o meno a causa degli effetti negativi che il vaccino potrebbe avere sul feto.
Gli esperti sono tutti concordi nel ritenere necessaria la vaccinazione per le donne in dolce attesa al secondo o al terzo trimestre di gravidanza, questo perché da un lato l`influenza A/H1N1 si manifesta nelle future mamme con una forma più grave rispetto al resto della popolazione, dall`altro perché finora nelle donne in gravidanza il vaccino è risultato ben tollerato. Non si hanno ancora dati certi sugli eventuali effetti collaterali del vaccino sulle donne in gravidanza, ma dalle esperienze rilevate risulta appunto tollerato. Si va da poche linee di febbre a un lieve indurimento nella zona dell`iniezione. Per le donne al primo trimestre di gravidanza invece la vaccinazione va esclusa perché non si hanno dati sugli effetti del vaccino in questo primo periodo della gravidanza neanche per quanto riguarda il vaccino dell`influenza stagionale.
Per quanto riguarda la cura, qualora la donna in gravidanza si ammalasse di nuova influenza, essa sarà a base di antipiretici. La futura mamma dovrà restare inoltre in isolamento per evitare contatti con persone che potrebbero trasmetterle altre malattie, ad esempio batteriche. Visto il suo stato di maggiore vulnerabilità sarebbe gravissimo se sviluppasse un’altra patologia contemporaneamente a quella provocata dal virus H1N1. La febbre deve essere tenuta bassa perché le ipertermie della madre possono portare a danni seri al feto. Molti esperti, a differenza di altri, sconsigliano comunque l’uso degli antivirali perché si tratta di farmaci tossici per l’embrione.
Queste le linee guida per le donne in gravidanza. Ma è davvero il caso di vaccinarsi? Francamente, anche dopo essermi documentata, il dubbio mi resta. Personalmente, nelle mie due gravidanze, non mi sono mai vaccinata contro l’influenza stagionale. E sinceramente, non so se,trovandomi in questa situazione, l’avrei fatta.
Future mamme, il consiglio che mi sento di darvi è quello di non agitarvi e di non farvi prendere dall’ansia: lo stress e il panico sono più nocivi per il bimbo di qualunque tipo di influenza; parlate con il vostro ginecologo di fiducia (se vi siete affidate a lui per il momento più importante della vostra vita vuol dire che vi fidate) e valutate insieme i pro e i contro della vaccinazione serenamente. E nel frattempo spegnete tv e radio, e state alla larga dalle edicole.
Amiche che siete in dolce attesa raccontateci come state vivendo questo periodo: parlarne con altre donne che vivono la vostra stessa esperienza può chiarire dubbi, rasserenarvi ed aiutare ad esorcizzare la paura.
a cura di Imma Manna
Articoli Correlati:
- Influenza A, virus h1n1: diagnosi, sintomi e cura
Tag:antipiretici, curare influenza A, H1N1, influenza a, influenza a e donne in gravidanza, influenza a e gravidanza, influenza a rischi per feto, influenza A vaccino in gravidanza, sintomi influenza a, sintomi virus H1N1, Virus H1N1
54 Commenti per "Influenza A e gravidanza: l’ansia delle future mamme"
Ciao…
sono a 34 settimane e se prima la mia ginecologa mi aveva detto che non era il caso di vaccinarmi, dopo le direttive degli ultimi giorni, mi ha invece detto che è consigliabile farlo…
per la serie “decidi tu”…Stessa cosa per i centri vaccinali, dove una volta firmato il consenso informato, la scelta è interamente posta nelle mani delle donne gravide.
Ho un appuntamento per sabato per vaccinarmi ma “il mio istinto” non è convinto: non è convinto della velocità con cui questo vaccino è stato prodotto, dell’uso di adiuvanti di cui si sentono effetti discutibili (negli USA infatti il vaccino consigliato per le donne gravide è SENZA adiuvanti), ho paura però delle complicazioni che potrei avere se prendessi l’influenza in forma aggravata…sono arrabbiata perchè NESSUn medico che ho sentito finora ha preso una posizione certa….
confusa e arrabbiata.
Ancora una volta mi trovo a dover decidere da sola per la mia salute e per quella della bimba che porto nella pancia…
Buongiorno,
sono una ragazza di 23 anni alla tredicesima settimana di gravidanza, c’è chi mi dice di fare il vacino per l’influenza A e chi no, compresa la mia dott.sa e il ginecologo uno mi dice una cosa l’altro un altra, cosa devo fare? mi devo vacinare? o ci sono vacini che dovrei fare?
Grazie
La posizione dei medici di questi giorni, lo riscontro con i pediatra dei miei figli, è per la serie “decida lei”. Voi donne in attesa vi trovate in una posizione davvero difficile…io non ho le competenze per dirvi cosa fare…posso dirvi solo cosa farei al vs posto: non mi vaccinerei. Lo scorso inverno ero incinta, non mi sono vaccinata per l’influenza stagionale, essendomi stata sconsigliata dal mio ginecologo: il punto è questo, se a me è stata sconsigliata la vaccinazione per l’influenza stagionale (per scongiurare eventuali rischi) figuriamoci quella, sperimentata in poco tempo, contro il virus H1N1!! Mi sono ammalata più volte l’anno scorso e curata semplicemente con paracetamolo. Questa la mia esperienza. L’inverno sarà lungo…ma se siete in buona salutee non avete patologie pregresse penso che non dobbiate temere nulla. Tenete duro.
io ho scoperto solo ieri di essere incinta…sinceramente anche prima non avevo nessuna intenzione di vaccinarmi…certo, un pò di paura c’è, non lo nego, ma in fondo in fondo ho sempre la convinzione che questa “pandemia” sia un pò un’esagerazione e i rischi nel vaccinarsi credo siano di gran lunga superiori. sperimentazione praticamente assente e il fatto soprattutto che non è possibile monitorare gli eventuali danni fetali in questo breve lasso di tempo…insomma, mi sembra proprio che i medici si affidino alla statistica ma non a dati reali…”sperano” che non causi danni, insomma…io credo proprio che lascerò perdere. non dimentichiamoci poi che al di là di noi donne incinte il rischio c’è in generale per tutti quelli che si vaccinano…
ha ragione imma manna: teniamo duro!
CIAO :sono anna fino adesso sembra andare tutto bene ma la paura c’e’ anche se sto al 7*mese il vaccino il mio ginecologo me lo ha sconsigliato voi cosa mi dite
Ciao anna, Concordo pienamente con lui.
Ciao a tutte, mi chiamo Ilaria e sono quasi alla 39 settimana di gravidanza..Personalmente mi sono vaccinata pochi giorni fa dietro indicazione del mio ginecologo..il quale tra l’altro sostiene che in questo modo, allattando, trasferirò gli antiorpi al virus anche alla mia bimba…….
Ciao a tutte. sono una ragazza di 24 anni, al nono mese di gravidanza. Le notizie che si sentono in giro sono molto discordanti, in tv ci terrorizzano con le notizie di nuovi morti ogni giorno e dicono che bisogna assolutamente vaccinarsi.In internet invece leggo varie cose, tipo che questo vaccino non è stato abbastanza testato, che contiene sostanze tossiche, e che serve solo per arricchire le industrie farmaceutiche.Il mio medico non si esprime più di tanto, dice che la scelta spetta a me. La mia unica preoccupazione è rivolta alla bambina che porto in grembo, perchè da un lato ho paura che facendo questo vaccino , possa in qualche modo creare danni al feto, da un lato ho paura che non facendo il vaccino, una volta nata la bambina possa contrarre il virus e avere delle complicazioni, dato che i neonati sono tra i soggetti più a rischio perchè hanno delle scarse difese immunitarie. Ma se è vietato vaccinare i bambini da 0 a 6 mesi, non capisco per quale motivo fanno invece vaccinare le donne in gravidanza, dato che gli anticorpi del vaccino andranno anche al bambino, che si trova pur nel grembo materno, però è pur sempre un bambino!!Io trovo che sia un controsenso.
Ciao a tutte! Sono una futura mamma all’ottavo mese di gravidanza. Io sono terrorizzata da quello che vado leggendo in questgi giuorni su internet. Non mi tranquillizza nemmeno il fatto che molti ginecologi ( ma non il mio) non consiglino il vaccino perchè pericoloso.Non sopporto più nè la televisione che ci invita caldamente a vaccinarci nè tantomeno quella faccia del vice ministro Fazio che dice non dobbiamo preoccuparci.Ma se questa influenza è più blanda di quella stagionale perchè vaccinarci solo per quella A? Mi sembra una contraddizione!Che ne dite?
care mamme, siamo tutte nella stessa barca, su un mare in tempesta.
Io sono alla 31 esima sett. ed ho una bimba di due anni e mezzo, quindi il dubbio della vaccinazione era sia per lei che per me:dopo tanto pensare, leggere, chiamare medici, ginecologi, tecnici di vaccinazione, io e mio marito siamo arrivati (spero) ad una decisione: non vaccinarsi.I medici non ti aiutano, ma questo già nella precedente gravidanza lo avevamo capito.Noi abbiamo valutato le condizioni fisiche personali, lo stile di vita (non lavoro, la bimba non va all’asilo, non andiamo nei centri commerciali), purtroppo il peso che i mass media hanno sulle nostre decisioni è grande. Io sono sempre stata in buona salute, nella prima gravid. non mi ha sfiorato l’idea di vaccinarmi, nè mi è stata consigliata o se ne è mai parlato, quindi se la MAIALA è al pari della stagionale, perchè farlo?? Questo non toglie che ci sia sempre quella paura che aleggia nell’aria; il problema del vaccino non sta nel virus che è inattivato e quindi non pericoloso il problema è nei/nel coadiuvante, il mercurio, non c’è tranquille, ma c’è lo squalene, che si è un precursore del colesterolo, ma andate a vedere quale effetto ha se associato ad un virus in vaccino e le sue conseguenze possibili a lungo termine. Vi abbraccio tutte, un bacio.
Cara Maria Alessandra, io la penso esattamente come te. La mia esperienza di questi gg mi ha portato alle tue stesse considerazioni. Non sono una donna in attesa, ma sono mamma e so cosa significa avere paura per il bimbo che si porta in grembo. Lo ribadisco: anche io non vaccinerò i miei bambini, perchè in buona salute. Sono sicura che presto passerà tutto, la paura svanirà…abbiate un pò di pazienza e siate, soprattutto, tranquille e serene, lo dovete al vs bambino. Un bacio a tutte e grazie per il contributo che date con le vs esperienze.
Cara Imma ti ringrazio tanto per le tue parole di conforto.
Mi sei di aiuto perchè annche se sono convinta di non vaccinarmi la paura è tanta. Io e mio marito pensiamo che la causa di tutta attenzione ai vaccini nasconda una motivazione economica da parte delle case farmaceutiche produttrici del vaccino.Amiamo tanto la nostra bambina anche se non è ancora nata e sentiamo molto la responsabilità di questa decisione.Un bacio.
Ciao imma mamma e tutti,
io sono in 22° settimana di gravidanza! E sono molto indecisa di cosa fare! Il mio dottore e ginecologa mi cosigliano di farlo, però vedi te, decidi tu! Poi dovrei fare il vaccino in questa settimana, perchè distribuiscono solo in questa settimana da noi, solo che io sono un pò malata, febbre non ho, però ho un po di raffreddore e tosse forte! La mia domanda: posso fare il vaccino in queste condizione? O meglio essere completamente sana?
Grazie per la risposta, bacio a tutti!
Se hai deciso di farlo, fatti fare una visita dal medico che ti farà la puntura. Per vaccinarsi, il soggetto interessato deve essere in buone condizioni di salute. Valuterà il medico.
Ciao Simona, Io la penso esattamente come voi. Anche io temo per i miei bimbi ma leggendo tanto e parlando con i medici, mi rendo sempre più conto della bontà, da mamma, della mia decisione di non vaccinarli. Stai serena, la tua sarà una bellissima e sana bambina.
ho tanta paura…..non so cosa fare….piango solo, se mi vaccino che mi succederà? Se non lo faccio e becco l’influenza A posso rischiare complicazioni polmonari? e il bimbo che dovrà nascere? i dottori mi consigliano di farlo ma non si assumono responsabilità. Mi hanno datto di farlo e di stare chiusa in casax 4 mesi e non vedere nessuno. Ma come si fa???
Cara donatella, io sono mamma 2 volte e non mi sono mai vaccinata contro la stagionale. Ora se sei un soggetto sano, eviteri la vaccinazione perchè se ti ammali, potrai affrontare tranquillamente il virus. Se hai qualche problema di salute, invece è consigliabile per evitare problemi più seri. E’ chiaro che il mio non è un parere di un’esperta ma di un semplice consiglio.
Ciao a tutte, 2 mesi fa chiesi alla ginecologa cosa fare, era settembre 2009 e si sentiva in tele di questa terribile influenza che ci avrebbe travolti. La gine mi disse che non c’erano ancora disposizioni in merito e di consultare il med. generico che sicuramente aveva info più aggiornate.
Ora a Novembre 2009( due mesi dopo) mi è stato detto esplicitamente dalla ginecologa di vaccinarmi per entrambe le influenze, sia stagionale che H1N1( distanziate l’una dall’altra di almeno 3 sett.)
Il motivo mi è sembrato più che legittimo.
Il vaccino alla madre fornirà al bambino gli anticorpi necessari per affrontare la vita fuori dal grembo materno.
Tant’è vero che si sta consigliando il vaccino anche alle mamme che hanno appena partorito, perchè trasmetteranno gli anticorpi al bambino tramite l’allattamento al seno.
Bambino che altrimenti sarebbe totalmente esposto senza difese contro il virus, dato che non potrà vaccinarsi per almeno 6 mesi dalla nascita,contro l’influenza.
Considerato che la nascita di un bambino in una famiglia è accompagnata oltre che da regalini anche da visite, il sacrificio della madre di vaccinarsi credo sia il minimo da farsi.
La mia Ginecologa lavora presso La Clinica Malzoni di Avellino,struttura specializzata nelle gravidanze a rischio,una delle più accreditate d’Italia.
Cara amica Patt, grazie per averci raccontato la tua esperienza.
Ciò che ha scritto Patt mi pare più che giusto…ma il dilemma è sempre quello: e se è vero che questo vaccino contiene sostanze tossiche e invece di trasmettere sani anticorpi trasmettiamo veleno alle nostre creaturine? C’è stata troppa confusione, troppa disinformazione, e i dubbi restano sempre tanti…
salve ,sono alla 25esima settimana di gravidanza.la paura e’ alle stelle ,il mio ginecologo prima non sapeva se dovevo vaccinarmi ora invece mi dice:consiglio di fare sia quello stagionale che quello per l’influenza a,pero’ decida lei. il mio dott. di base invece dice e’ meglio di no pero’ decida lei,sono andata a chidere anche alla pediatra di mio figlio di 2 anni e mi dice assolutamente no.ma alla fine chi dobbiamo ascoltare?io non lo faccio!ho troppa paura ,che Dio ci aiuti in questo momento.non sto uscendo +
Ciao a tutte…ci siamo…a sentire la pediatra l’influenza a virus h1n1 è arrivata anche a casa mia. Mio figlio di 3 anni, vaccinato una settimana fa contro la stagionale, ha da tre giorni febbre alta. Le condizioni sono buone, a parte la tosse e il mal di testa. Lo sto trattando solo con tachipirina. Stanotte la febbre sembra anche essersi normalizzata. Lo vedo bene…temo solo per la più piccola…la febbre alta per lei sarebbe più problematica….vi terrò aggiornate sulla mia esperienza casalinga…
Ciao a tutte, sono alla quattordicesima settimana e farò il vaccino…Ho letto di tutto e la confusione che regna tra gli esperti non giova per nulla alla nostra normale indecisione! Io ho deciso di farlo per due ragioni:
1)sono allergica al paracetamolo e, in caso di febbre molto alta, dovrei prendere altri farmaci, forse più pericolosi dello squalene!
2)I report sulle donne in gravidanza che hanno contratto il vitus non sono confortanti: 1 su 3 ha sviluppato complicanze!
Spero di aver scelto il male minore…
A tutte voi l’augurio di una buona gravidanza e di un “fagottino” sano da coccolare. Buona giornata.
ciao a tutte, anch’io come voi sto subendo l’ansia influenza a,anche se per il bene del mio bimbo cerco di essere il piu tranquilla e possibile evitando di sentire le notizie allarmanti che la tv ci offre.Ora però sono più preoccupata del solito ,i miei due figli hanno la febbre, non e una sicurezza ma i sintomi possono far pensare alla A.Posso mai stare lontana da loro,per proteggere il bambino che porto in grembo?Io non credo,tra l’altro la piccola a 4 anni e mi cerca in continuazione,il vaccino?troppe voci discordanti ,addirittura ho sentito parlare di forme di paralisi agli arti inferiori,ma poi la cosa che non mi ha mai convinta e l’utilizzo del mercurio,se e cosi pericoloso da togliere dal commercio i termometri ,xche usarlo x un vaccino?Vediamo come andrà a finire, per quanto mi riguarda come dice il titolo di un libro…io, speriamo che me la cavo…Un abbraccio a tutte.
Ciao. Sono alle 20esima settimana di gravidanza. Ho l’influenza da 4 giorni. Non in forma grave. Ho avuto la febbre (non alta) solo un giorno. Gran raffreddore, mal di testa. E ora un pò di tosse. Non sono un tipo cagionevole, e il fatto di avere avuto un forte reffreddore due settimane fa e ora l’influenza, conferma che le difese immunitarie in gravidanza si abbassano davvero! Ma tutto per ora è sotto controllo. E credo e spero si risolva in un paio di giorni ancora. Non mi sono vaccinata. La mia ginecologa ha lasciato a me la scelta ma ha detto che lei non lo farebbe se fosse incinta. I media hanno messo le persone in uno stato di agitazione difficile da domare. Notizie a dir poco allarmanti per noi mamme in attesa. Al TG1 due giorni fa si sono limitati a raccontare di una donna che ha partorito in anticipo (cesareo) d’urgenza. Aveva contratto il virus. Il bambino sta bene. A tutti verrebbe da trarre conclusioni sbagliate del tipo (se contraggo l’influenza al 5 mese sarà troppo presto per partorire, perderò il bambino….). E invece vai a sapere perchè ha partorito in anticipo, magari c’erano altri mille motivi dietro alla decisione di farla partorire al 6o mese, ma al TG non faceva comodo spiegarli. Questo è strumentare l’informazione e spaventare le persone. Sono indignata e contro il vaccino. Se vi viene l’influenza, state serene, vi passerà!
Gent.ma Pamela,
nel vaccino per noi donne in gravidanza non c’è mercurio. Occorre richiedere la vaccinazione monodose. Il mercurio come conservante è solo in quello multidose che a noi in gravidanza non fanno. Un abbraccio ed un in bocca al lupo.
22+5
Ciao , anche io sono alla 33esima settimana, e come per alcune di voi la scelta di vaccinarmi è stata a lungo controversa. A settembre il mio ginecologo mi aveva detto di non aver ricevuto direttive in merito al vaccino, mentre ora mi ha consigliato di farlo. Per Conferma ho chiesto al primario di ematologia e al primario di medicina nucleare dell’ospedale della mia città ed entrambi hanno consigliato di vaccinarmi. La questione è questa: da un lato è pacifico che iniettandoci un farmaco di certo non è una cosa naturale per il nostro corpo e che i rischi minimi di qualsiasi vaccino anche quello trivalente obbligtori per i bambini hanno una serie di rischi inquietanti… ma per noi in gravidanza bisogna valutare si i rischi del vaccino, ma anche quelli di un eventuale contagio.. in gravidanza non si possono prendere determinati antibiotici o cortisonici nell’eventualitè di una polminite batterica… il che significherebbe nel caso di insufficienza respiratoria provocare danni al feto che non riceve ossigeno… e siccome questa influenza nella grande maggioranza dei casi è caratterizzata da febbre alta per tre o quattro giorni ciò sarebbe alterttanto pericoloso per il nostro bambino.
Quindi siccome è una scelta molto personale e diffcicile si devono valutare i rischi e benefici e mi meraviglia che tutti parlino dei rischi del vaccino a volte inventandosi chissa qualestoria di complotto di case farmaceutiche… da film e nessuno dei rischi che per una donna in gravidanza porterebbe un contagio ?
Ciao a tutte…
rieccomi dopo un pò di assenza dovuta alla febbre dei miei piccoli. Oggi va molto meglio sono in via di guarigione…il pediatra ha ammesso essere, secondo lui, influenza A virus H1N1. L’esperienza non è stata felice l’ammetto, febbre altissima per entrambi, anche 39, ma nell’insieme sono stati 4 o 5 gg ….niente davvero di estremamente preoccupante. sono stati curati solo con paracetamolo, solo alla piccola di 9 mesi un pò di antibiotico. Sta passando e vi dico a tutte di non preoccuparvi, sia che siate in attesa, sia per i vs bambini.
ciao, sn alla 37 settimana di gravidanza…
sn perennemente in ansia per via dell’influenza A. ascolto qualsiasi variazione del mio corpo,sintomo strano… cerco di uscire poco e frequento poca gente.
il mio medico di base ha detto che il vaccino ha effetti collaterali pesanti, al corso pre parto me lo hanno sconsigliato e la mia ginecologa dice VEDA LEI.
manca poco al parto, e se la contraggo adesso?
oppure appena partorito?
ho atteso questa gravidanza per ben 15 anni, adesso sto vivendo un incubo pieno di ansia e paure.
Carissime ragazze ho 33 anni e sono alla 17esima settimana di gravidanza. Anche il mio ginecolo inizialmente mi aveva sconsigliato di farmi il vaccino ma poi ha valutato rischi e benefici e me lo ha consigliato e solo grazie alla mia solerzia posso dire di essermelo fatto perchè non è che i dottori si premurano di avvertire di aver cambiato idea. Ora non so di mia spontanea volontà se fare il vaccino contro l’influenza stagionale ma soprattutto di rimanere a casa in interdizione visto che la maggioranza dei miei colleghi ha in famiglia episodi febbrili a rischio, addirittura una collega il giorno in cui io sono andata a fare il vaccino si è sentita male in ufficio quindi quando io sono rientrata in teoria ho potuto trovare terreno fertile e colleghi infetti ! Per non contare che il mio compagno lavora con me
e che mancano quasi quindici giorni affinche il vaccino abbia una efficacia totale. E se me la becco davvero? Sopravvverò? Aiutatemi ho bisogno di un conforto morale perche il mio compagno non accetta queste mie fobie! Forse si sente ossessionato non lo so.
Grazie a tutte.
Le tue fobie sono le mie! Abbiamo ragione e diritto di essere preoccupate… Per stare più tranquilla, resta a casa questi 15 giorni. Il tuo compagno non può capire, te lo assicuro. Mio marito, idem.
Io domani vado a fare il vaccino e speriamo bene
Ciao ragazze,
sono una ragazza di 32 anni alla 31a sett., fino a qualche mese fa ero contraria a vaccinarmi ma poi 15 giorni fa l’ho fatto. Il mio ginecologo e medico di famiglia mi hanno consigliato di vaccinarmi perchè in gravidanza secondo loro ci possono essere molti più rischi per il feto se si contrae il virus e la febbre supera i 38. Questo consiglio mi è stato dato anche da ginecologi di un certo livello e da ricercatori del settore che sono riuscita a contattare in internet.
L’unico problema è che non si sa con certezza se l’adiuvante MF59 (squalene)contenuto nel Focetria, può provocare degli effetti collaterali a lungo termine. Per il momento da test effettuati non risultano effetti collaterali gravi, oltre tutto mi è stato confermato che anche il vaccino antinfluenzale è adiuvato e siccome sono anni che viene somministrato a migliaia di persone, dovrebbe essere un buon segno sapere che fin ad ora non stati riscontrati casi gravi ma solo effetti collaterali lievi.
Spero che quanto prima ci diano dei dati certi sulla sicurezza o meno del vaccino, e non solo chiacchiere, e cosa secondo me grave, è che tra tutti quei medici che in internet si dichiarano contrari alla vaccinazione, per consultare la loro opinione in merito bisogna acquistare i libri che hanno pubblicato e messo in vendita, e poi parlano di speculazione delle case farmaceutiche ma loro cosa stanno facendo? Perchè non dicono la loro gratuitamente?
In bocca a lupo a tutte!
Grazie Valli, le tue parole mi sono di conforto! Domani ho la visita dal ginecologo, ho chiesto di farla una settimana prima, magari lui può certificare la mia assenza dal lavoro. E’ vero il mio compagno non può capire perchè forse gli uomini non riescono a fare delle proiezioni del pericolo ma lo affrontano solo se si presenta! Sono rinchiusa a casa da Giovedì, non ce la faccio più! Non vedo l’ora che passino sti 15 giorni, faccio un in bocca al lupo pure a te e che crepi sto lupo!
CARA ELENA come ti capisco. io ho avuto il primo figlio dopo 10 anni di attesa, 2 anni e mezzo dopo ne ho perso un altro. ora sono di nuovo incinta quasi alla 30 settimana puoi immaginare gli incubi la paura le ansie… e anche se felicissima sono anche un po’ arrabbiata per il fatto di essere incinta proprio in questo periodo. per quanto riguarda il vaccino… boh, buio totale consigli opposti dai medici (il ginecologo dice di sì, la pediatra -contraria al vaccino per i bimbi sani- dice che io lo devo fare, il medico di famiglia dice assolutamente no). AUGURI!
Per Mamma Paurosa
E’ vero gli uomini reagiscono solo nell’immediato, per il resto sono più ottimisti e forse anche un po’ incoscienti! Ma, meno male, se fossero come noi, sarebbe una tragedia…Ho conosciuto anche compagni iper-apprensivi, ma sono una categoria rara.
Io non ho potuto fare il vaccino perchè avevo qualche linea di febbre e adesso sono in ansia perchè un’amica mi ha chiamato, dicendomi che, essendo io un soggetto altamente allergico, potrei avere brutte reazioni col vaccino…Uffa! Non ce la faccio più! Mi convinco di una decisione e poi basta un minimo a farmi crollare…
Speriamo davvero bene.
Un bacio a te e a tutte le mamme.Coraggio, passeranno anche questi giorni tormentati!
Care mamme, sono alla 28esima settimana di gravidanza e come tutte voi sono piena di dubbi.
Ho una bimba di quasi 4 anni che frequenta la scuola materna, e mio marito che fa il volontario per la croce verde, ovviamente risulto essere un soggetto a rischio…Ho chiesto consiglio al mio medico di base che mi ha consigliato di vaccinarmi, alla ginecologa (primario della divisione ostetrica dell’ospedale dove andrò a partorire), che mi ha consigliato di farlo, ho chiesto alla pediatra (per i bambini dell’età di mia figlia il vaccino sarà disponibile solo da gennaio) e mi ha consigliato di farlo, solo un’omeopata mi ha detto di non farlo, perchè dice che il vaccino è in fase sperimentale…mio marito verrà vaccinato la settimana prossima in quanto “operatore/collaboratore sanitario”, mia suocera l’ha fatto e insiste a dirmi che forse i rischi che corriamo ora io e il mio bambino 8sopratutto in caso di contagio dopo la nascita) non facendolo sono superiori a quelli che correrò (visto che non è stato sufficientemente testato e visto ciò che contiene) in futuro…io non l’ho fatto e non vorrei farlo, anche perchè al momento del vaccino ti viene fatto firmare il CONSENSO INFORMATO, loro, in poche parole se ne lavano le mani, la decisione, se poi dovessero esserci problemi, l’hai presa tu…Francamente non sono in grado di aiutarvi e non mi fido di nessuno, forse solo del mio istinto che mi dice di lasciar perdere…
Ciao a tutte, leggendo tt le vostre testimonianze mi sento meno sola e meno timorosa. giovedi ho fatto la visita dalla mia ginecologa e lei ha ribadito di NON fare il vaccino; anche tutti i pediatri del reparto lo hanno sconsigliato… lei dice che se una mamma è in salute, senza gravi patologia allora puo’ stare tranquilla.
io devo partorire intorno al 9 dicembre, tutti i giorni prego che il mio Riccardo nasca sano e forte…
il mio piccolo tanto atteso e desiderato!!!
un bacio a tutte
Oggi ho una bella notizia, dalla visita che ho fatto ieri si è visto che è un bel maschietto sano! Addirittura il ginecologo mi ha quasi sconsigliato di fare la morfologica perchè per lui tutto è a posto ma cmq io la farò perche nella vita non si sa mai! Finalmente il mio compagno si è convinto a farsi il vaccino, il ginecologo gli ha detto che forse è meglio per lui ed anche per noi che se lo faccia cosicchè abbia gli anticorpi al momento della nascita del piccolo, visto che non sappiamo l’evoluzione della diffusione del virus. Lui ci ha rincuorati, ha detto che alla fine tutti questi timori legati al vaccino sono causati dal terrorismo mediatico. io lo spero! Mia sorella sta quasi partorendo e nn l’ha potuto fare perche bisogna che passi almeno un mese per poter trasmettere gli anticorpi e ora anche lei è preoccupata ma speriamo bene magari lo potrà fare dopo! Incrociamo le dita!Il mio bimbo a 18 settimane non finite è gia 23,88 cm! Ed è sempre in movimento ogni volta che faccio l’ecografia, una forza! Oggi mi sento piu serena anche perche per un mese non andrò a lavorare
. Elena mi sento di consigliarti di fare il vaccino così trasmetterai gli anticorpi anche al bimbo in arrivo, il mio ginecologo ha cambiato idea sul vaccino dopo essersi documentato, è un primario ospedaliero e non penso che agisca con superficialità. Su coraggio!
Che bello! Sono contenta di leggere tra le tue righe una buona dose di gioia e serenità…Sarà un bambinone se è già così lungo. Mi hai dato carica in una mattinata un po’ nera…
Sai già come lo chiamerai?
Buona giornata
Ciao Mamma Paurosa, grazie per il consiglio ma manca ormai poco al parto, il 9 dicembre è vicino…quindi per essere coperta dal vaccno ci vogliono almeno 20 giorni, credo…
incrocio le dita e attendo la nascita del mio piccolo.
Io ho fatto anche l’eco tridimensionale, la consiglio..oltre a evidenziare anche la minima imperfezione o problema del piccolo, ti fa vedere anche il suo viso… ed è un’emozione grandissima!
in più ti danno un cd cosi’ da poterle mostrare a nonni, zii e parenti…. e guardarle tu, ogni volta che vuoi!
Fammi sapere….un bacino a tutte!
Elena
Stamattina sono molto contenta perche ieri è nata Alice, la figlia di mia sorella
! Un batuffolo rosa, carinissima di 3150 gr per 50 cm.Fortunatamente ha avuto un bel parto normale e lei che non sopporta nessun tipo di dolore non si è lamentata nemmeno per un minuto! Non so come sarà il mio di parto visto che il mio compagno è nato più di 4 kg! Spero che sto bimbo non cresca troppo ma il giusto. Oggi lui è andato a fare il vaccino contro l’influenza A finalmente! Elena purtroppo la 3d non la farò perchè già mi è venuto difficile prendere un appuntamento per la morfologica e l’eco cardio visto che coincide con la settimana di Natale, vanno tutti in ferie! Elena ti faccio tanti auguri e spero che nasca al più presto, l’emozione per mia nipote è stata fortissima non posso nemmeno immaginare come sarà quella che proverò alla nascita di mio figlio! Il vaccino lo puoi fare ormai dopo il parto magari alcuni anticorpi li trasmetti con l’allattamento e cmq ti preservi dal poter eventualmente contagiare il tuo bambino. Adesso mi vado a preparare che tra un po vado a vedere la piccola Alice, ciao a tutte. Sono aumentata quasi 3,5 e sono a 17+4 non sarà un po troppo? Baci a tutte
Ma che bella notizia…. una nascita porta sempre grande gioia!!!
Anche io per prenotare le varie eco ci ho messo un po ma la tridimensionale l’ho fatta privatamente perche in ospedale nn era disponibile… cmq già cn la morfologica vai sul sicuro!
Per il peso adesso nn ricordo… ma credo che sia nella norma… io domani entro nella 39 settimana e ho preso 8,5… mentre il peso del mio Riccardo è stimato ora 2,980… ma crescerà ancora un po’… il termine è il 9 dic!
spero di nn avere troppo dolore cm è successo a tua sorella, ho una soglia di sopportazione bassa, ahimè.
Ti saluto e dimmi poi la piccola cm sta!
bacino
Auguroni per la nipotina.Che bello: saranno coetanei con il tuo!
Non sei aumentata tanto. Io sono alla sedicesima e ho preso quattro chili.Con Giulia, la mia bimba di due anni, in tutta la gravidanza ne ho presi 7,5! ma il ginecologo dice che va bene anche così..
Oggi sono rimasta a casa aspetto notizia del certificato medico che ho inviato all’ispettorato del lavoro per l’interdizione anticipata di gravidanza, sono costretta a fare 90 km ogni giorno per andare e tornare da lavoro senza contare i rischi di contagio visto che lavoro in un ufficio pubblico, l’unica cosa che mi dispiace è non poter vedere la mia nipotina visto che abita a mezzora da qui ed io nn mi posso muovere da casa. Pazienza! Se mi accettano questa interdizione almeno posso andare da mia madre e quindi vedere la mia nipotina visto che si trovano nella stessa città, l’ho vista ieri e già mi manca quello scricciolo
. Stamattina mi sono pesata e sono gia giunta a quota 4 kg! Sono a 18+3 oggi e da due giorni mi sembra di avvertire il mio piccolino che si muove, ma non sono movimenti netti! Non vedo l’ora di andare a fare la morfologica
. Per adesso mi riposo a presto!
Ciao imma manna,
io sono nella 25° settimana, ho preso l’influenza con febbre 3 settimana fa, ma adesso sono completamente guarita, sto bene! Pero non so se era l’influenza H1N1, o guella normale stagionale. Cosa faccio? Vado a vaccinarmi lo stesso, perchè non si sa quale influenza era? Grazie mille per la risposta!
ciao ester,
io ti consiglierei di non vaccinarti. Sei sana e puoi affrontare qualsiasi tipo di influenza.
Ciao mammine,
cm state?
oggi è il termine ma il mio Riccardo nn si decide a farsi vedere..
ieri ho fatto tt i controlli e il tracciato, subito dopo mi hanno rimandata a casa….
domani mattina stessa trafila e vediamo un po’ che succede.
il reparto è tappezzato di avvisi sull’influenza A… e i parenti possono entrare solo alle 18.30 cn mascherina e uno alla volta… beh mi sembra giusto anche se la diffusione secondo me è parecchio diminuita e si sentono pochi casi…
cmq spero domani facciano qlc per far nascere il mio piccolo, nn ne posso +… questa attesa mi mette ansia…
un bacione a tutte voi.
buona giornata
elena
In bocca al lupo, elena…
Ciao a tutte..
ieri altro controllo, altro tracciato e visita cn scollamento delle membrane…
Nn si muove niente, il mio piccolo nn accenna a nascere, sn stufa… in ansia… ho mal di schiena…
il termine del 9 dic è ormai passato…
ma è normale tt cio’?
Grazie e scusate la mia paranoia.. ma ripeto, primo figlio tanto atteso a 36 anni, rende + apprensivi del solito.
Un bacino a tutte
Elena
Stai tranquilla elena, non è passato poi tanto dal 9 dicembre. Nella mia prima gravidanza ho dovuto attendere ben 10 gg!!! vedrai che da un momento all’altro il tuo piccolo ti farà una bella sorpresa. in bocca al lupo!!
Gentile Signora Elena,
si il comportamento dei colleghi è corretto. Domani però ( se ho
capito bene ) dovrebbe essere alla 42° settimana e quindi mi sembra
opportuno il ricovero in ambiente ospedaliero e quindi decidere cosa
fare per programmare il parto .
Cordialmente
GScaglione
Grazie dott.
si esatto, infatti domani ho il ricovero e spero si decidano in fretta per far nascere il mio piccolo.
In queste ultime ore la pressione tende ad alzarsi (forse anche per l’ansia che nn mi abbandona) e la pancia diventa dura ogni 15 min ma senza dolore.
Nn ci sto capendo piu niente.
grazie infinite per la sua cortese attenzione.
Elena
Ciao a tutte
sn elena..
Riccardo è nato finalmente… martedi sera si sn rotte le acque…contrazioni partite subito intensissime… a mezzanotte e 5 min urlando cm un matto è arrivato cn i suoi 3,450 kg!
sabato mi dimettono.
Bacio a tutte
Elena
Auguri di cuore elena, a te e al piccolo riccardo…come vedi dopo tanta paura è arrivata tanta gioia….
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.