Il raffreddore è un’infiammazione della mucosa nasale di origine infettiva virale e molto contagiosa.
Nel neonato a causa delle coane strette è molto facile che il bambino abbia un ristagno di muco nel naso così da sembrare la respirazione rumorosa.
Consigli: Lavaggi nasali con soluzione fisiologica prima di ogni pasto.
Molti invece sono i possibili virus responsabili del raffreddore, non è il freddo o l’esposizione alle correnti d’aria il maggior responsabile. A volte sia lo stress che le allergie possono facilitarne l’insorgenza.
I sintomi del raffreddore compaiono dopo 2-3 giorni dal contagio: starnuti,( attenzione nel neonato però lo starnuto è fisiologico fino i 3 mesi), naso ostruito, mal di gola, mal di testa, febbre debole. I sintomi stessi si risolvono al massimo entro 2 settimane.
Consigli: chi ha il raffreddore deve lavarsi spesso le mani, usare solo fazzoletti usa e getta, liberare le narici una alla volta per evitare di spingere i virus verso le orecchie o la gola. Evitare di stare in ambienti surriscaldati: l’aria secca e calda irrita le mucose.
Sciogliere in una pentola di acqua preriscaldata 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e una bustina di camomilla inalare a giusta distanza i vapori che si liberano dalla soluzione, eventualmente si possono aggiungere 5 gocce di olio essenziale di malaleuca nell’umidificatore o nella pentola stessa per riposare meglio nella notte (Non utilizzare l’eucalipto perché può scatenare broncospasmo).
Bere molto, mettere nel naso oltre a soluzioni umidificanti fisiologiche, Euphorbium compositum spray nasale o Influprop spray nasale almeno 2-3 volte al giorno, aiuta a creare una barriera contro virus e batteri, non utilizzare mai prodotti per il naso che contengono vasocostrittori,in caso solo di temperatura febbrile prendere paracetamolo nelle dosi giuste per il peso o l’età. Vitamina C.
Altri prodotti: R1+R6 gocce 10 + 10 3 volte al giorno;oppure Omeogriphi flaconcini 1 per 3 volte al giorno.
a cura della dott.ssa Lucia Romeo
Pediatra
Articoli correlati:
- Umidità, raffreddore e mal di gola: i consigli del pediatra
Tag:consigli per raffreddore neonato, lavaggi nasali, mal di gola, mal di testa, neonato, raffeddore neonati, raffreddore, raffreddore bambini, rimedi raffreddore, sintomi raffreddore, soluzione fisiologica, virus raffreddore
Nessun commento per "Raffreddore neonati e bambini, i consigli della pediatra"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.