State pensando al vostro abito da sposa ma non sapete come sceglierne il tessuto?
Ecco i nostri consigli per la scelta dei tessuti per l’abito da sposa , ossia l’abito probabilmente più importante indossato da una donna nella sua vita.
Cominciamo col dire che i tessuti non vanno scelti a caso.
I tessuti consentono infatti all’abito di essere perfetto e di adattarsi al meglio alle caratteristiche fisiche della futura sposa.
Nella scelta del tessuto, bisognerà poi tenere conto della stagione nella quale il matrimonio sarà celebrato.
I tessuti più utilizzati per la realizzazione di un abito da sposa sono:
• Raso: tessuto un po’ pesante, sintetico o di seta, leggermente rigido, segue le forme dell’abito.
• Chantilly: è un tipo di pizzo francese particolarmente pregiato, in seta.
• Georgette: tipo di tessuto che può essere sintetico o di seta e che ha la particolarità di essere molto morbido e leggero.
• Taffetas: tessuto di seta rigido, versatile per qualsiasi tipo di abito, belle le sue tinte pastello.
• Organza: tessuto sottile, usato solitamente per le stole. Da leggerezza all’abito. Ha un effetto leggermente rigido e madreperlato.
• Tulle: tessuto a trama larga, rigido ma leggero, su cui si applicano ricami e perline per impreziosire gonne ampie o bustini.
• Piquè: tessuto con piccoli motivi in rilievo.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- L’abito da sposa: come scegliere quello più adatto a noi
Tag:abiti da sposa, abito da sposa, matrimonio, scelta tessuto abito sposa, Sposa, tessuto abito da sposa, vestiti da sposa, vestito da sposa
Nessun commento per "Abito da sposa, consigli per la scelta del tessuto"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.