La tipologia di trucco degli occhi utilizzato da Cleopatra non aveva solo una valenza estetica.
Lo sostiene un articolo apparso sulla rivista Analytical Chemistry.
Secondo quanto pubblicato, il make-up adoperato nell’antico Egitto difendeva gli occhi da infezioni batteriche e malattie.
In che modo vi chiederete?
Semplice, le piccole quantità di sale cloruro di piombo contenute nell’eye liner e nella matita occhi, producono ossido nitrico, una molecola in grado di combattere i batteri responsabili delle infezioni e stimolare le difese immunitarie.
E’ noto anche che tali potenzialità benefiche erano conosciute anche dagli antichi Greci e nell’Impero Romano.
Gli antichi Egizi però erano davvero maestri in quest’arte: pensate, impiegavano circa un mese per preparare il trucco a base di sale di piombo, vero e prorpio toccasana per l’estetica e per la salute degli occhi.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Ombretto, occhi: consigli per la sua applicazione
Tag:Bellezza & Benessere, bellezza occhi, estetica, eye liner, Make-up, matita occhi, salute occhi, Trucco, trucco occhi, trucco occhi cleopatra
Nessun commento per "Make up:truccare gli occhi come Cleopatra li difende dalle infezioni"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.