Un’alimentazione sana , un’alimentazione corretta è fondamentale per mantenere una buona salute.
In particolare per tutelare la salute del cuore è importante consumare soprattutto frutta e verdura fresca, legumi, cereali integrali, evitando sale e zucchero, usando per i condimenti solo olio extravergine d’ oliva e bandendo completamente i grassi.
Ecco quindi i consigli sul cosa mangiare a colazione, a pranzo e a cena per riuscire a mantenere il nostro cuore in perfetta salute.
Colazione:
- cereali senza zuccheri, preferendo fiocchi d’ avena, mais o riso, latte scremato, frutta oppure
- pane di segale o integrale, oppure una fetta di pane tostato con marmellata senza zucchero oppure
- macedonia di frutta fresca con yogurt magro naturale senza zucchero;
- frullato di fragola, yogurt magro al naturale al più addolcito con una punta di miele oppure
- focaccine di crusca d’ avena con frutta fresca;
- muesli senza zucchero accompagnato da yogurt magro naturale;
- pane tostato di frumento integrale con ricotta e frutta fresca.
Pranzo:
- minestra di verdura fresca e cracker di segale oppure
- panino con insalata di pollo, senza pelle, pane di segale o integrale oppure
- insalata di pollo, o tonno al naturale, condito con olio e succo di limone oppure
- patate al forno cotte senza condimento, ricotta fresca al naturale o aromatizzata, tonno e mais e un pizzico di panna a basso contenuto di grassi con contorno di insalata oppure
- frittelle di pesce bianco alla griglia, in alternativa, salmone o tonno, insalata mista o verdure cotte a vapore oppure
- zuppa di lenticchie o fagioli con pane integrale e insalata verde.
Cena:
- salmone o trota alla piastra o al vapore accompagnate da verdure al vapore e patate bollite con la buccia oppure
- pasta con salsa al pomodoro e basilico, insalata con olio e semi di sesamo oppure
- pollo alla piastra con riso integrale e ortaggi verdi al vapore oppure
- verdure alla griglia con olio e contorno di riso integrale e insalata;
- pesce bianco al forno con crostini di pane integrale guarnito di erbe accompagnati da pomodori grigliati e verdure al vapore.
a cura di Imma Manna
Tag:alimentazione corretta, alimentazione sana, alimentazione senza grassi, consigli dietetici per il cuore, cuore, dieta per il cuore, dieta salva cuore, Salute, stare in forma
Nessun commento per "Alimentazione sana, alimentazione senza grassi: la dieta salva cuore"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.