Avete letto bene. La depressione colpisce ormai un italiano su dieci.
Nello specifico, una persona su dieci, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, ha sofferto o soffre i sintomi tipici della depressione.
E’ il risultato di uno studio dell’Istituto Superiore della Sanità pubblicato sull’International Journal of Public Health con dati riferiti all’anno 2007.
La cosa grave è che la maggioranza delle persone colpite dalla depressione non si rivolge al medico per farsi curare.
Questi i dati:
- il centro ed il sud sono maggiormente colpiti rispetto al nord; la regione con meno casi è il Trentino, quelle con i casi più frequenti sono Lazio e Sicilia .
- ne soffrono più le donne che gli uomini, la fascia di età più colpita va dai 50 ai 70 anni e soprattutto le persone che vivono sole e che hanno poca cultura o istruzione.
- Cadono in depressione più spesso le persone che hanno una malattia cronica
- Sono più depresse le persone che non hanno più un lavoro e che si trovano ad affrontare problemi quotidiani.
- In Europa la depressione e disturbi mentali, sfociano anche nel suicidio.
Ciò che emerge da questo studio è che la depressione è sempre di più causata dallo stress e dalle condizioni di vita sempre più difficili.
Il consiglio che si da è di rivolgersi in prima persona ad uno specialista oppure, se non si è in grado di riconoscerne da soli i sintomi della depressione, confidarsi con le persone care può essere un valido aiuto per comprendere di cosa si tratta.
a cura di Imma Manna
Articoli correlati:
- Depressione: il dolore di vivere
Tag:come riconoscere la depressione, depressione, depressione cause, sintomi depressione, stress e depressione
Nessun commento per "Depressione: il male oscuro colpisce un italiano su dieci"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.