Ottimismo e allegria riducono la probabilità di malattie cardiovascolari, insomma fanno davvero bene al nostro cuore.
A sostenerlo è una ricerca del Columbia University Medical Center (New York, USA) e pubblicata sul “European Heart Journal”.
Sono state prese in esame 1.739 persone, classificandole in base ad una scala da 0 a 5: 0 era il massimo pessimismo, 5 il massimo ottimismo.
Tali soggetti sono stati seguiti per 10 anni, durante i quali 145 volontari hanno sviluppato malattie cardiache.
Si è notato come chi aveva punteggi alti in relazione all’ottimismo, aveva il 22% in meno di possibilità di ammalarsi rispetto a quelli più pessimisti.
Queste le possibili spiegazioni:
- le persone positive potrebbero godere di periodi più lunghi di riposo
- le persone con sentimenti positivi possono recuperare più velocemente gli stress
- gli ottimisti ripensano meno ai fallimenti, fattore che sembra a sua volta causare danni fisiologici.
Il consiglio che i ricercatori danno è di prendersi i propri spazi di benessere e relax, non solo in vacanza ma ogni giorno, ritagliandosi dei piccoli momenti per fare ciò che più ci rilassa e fa star bene.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Massaggi, momenti unici per bellezza e benessere
Tag:Benessere, effetti positivi ottimismo, malattie cardiache, malattie cardiovascolari, prevenire malattie cardiovascolari, relax, Salute, star bene, stress
Nessun commento per "Malattie cardiovascolari, l’ottimismo fa bene al cuore"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.