Lo stress è un vero nemico per la nostra salute.
Bisogna però imparare a gestirlo.
Secondo i risultati di una ricerca condotta dal Research Institute di Stoccolma, ha più probabilità di contrarre patologie cardiovascolari chi tiene rabbia e tensione accumulate dentro, senza sfogarsi.
Lo studio ha analizzato, in particolare, gli atteggiamenti dei volontari di fronte ai conflitti sul luogo di lavoro.
I soggetti che nel corso degli anni sono deceduti a causa di attacchi cardiaci o altre patologie cardiovascolari appartenevano tutti al gruppo di persone che non riuscivano ad esprimere la rabbia.
“Ingoiare i rospi” non fa bene, visto che questo atteggiamento raddoppia il rischio di avere infarti e altre malattie al cuore. Certo, la rabbia va espressa senza inutili eccessi e senza causare danni, nel modo più giusto possibile.
Consiglio a tutti, all’occorrenza, un bel grido liberatorio (possibilmente al riparo di orecchie indiscrete). Fa effetto, credetemi!
a cura di Cristiana Lenoci
Benessereblog.guidaconsumatore.com
Tag:attacco cardiaco, cuore, infarto, malattie al cuore, malattie cardiovascolari, patologie cardiovascolari, rabbia, rabbia e stress, sfogare rabbia, stress
Nessun commento per "Stress e infarto, sfogare la rabbia salva il cuore"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.