Domenica 28 febbraio è la Giornata delle Malattie rare, occasione per informare sulle caratteristiche di queste patologie a bassa incidenza epidemiologica.
A Roma si sta organizzando una marcia di solidarietà dove ricercatori e pazienti marceranno insieme per sottolineare l’importanza della collaborazione tra malati e scienziati.
Una manifestazione per denunciare la mancanza di fondi adeguati destinati alla ricerca e la insufficiente assistenza sanitaria che va a scapito della vita di tanti malati rari.
Iniziative sono in programma in tutta Italia.
Una malattia è “rara” quando il numero degli individui che ne sono affetti non è superiore a 1 ogni 3.000.
Attualmente le patologie censite sono oltre 400, nella stragrande maggioranza di origine genetica. Nel 75% dei casi si manifestano in età pediatrica e non esistono cure.
Le Malattie Rare sono croniche, progressive, degenerative e spesso fatali con un alto livello di sofferenza.
Proprio per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla necessità di uno sviluppo della ricerca clinica, che supporti la scoperta di nuove opzioni terapeutiche, è stata istituita la Giornata delle Malattie rare.
a cura di Imma Manna
Nessun commento per "Giornata delle malattie rare, domenica 28 febbraio tutti insieme per la vita"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.