Per prevenire ictus e malattie cardiovascolari è fondamentale consumare tanto potassio.
Lo sostiene una ricerca dell’Università degli Studi di Napoli, diretta dal dottor Pasquale Strazzullo e presentata alla convention di San Francisco dell’American Heart Association’s.
I cibi ad alto contenuto di potassio rappresentano dunque dei validi alleati per la salute del nostro cuore.
Patate e banane, in primis, ma in generale anche verdura, soia, albicocche, avocado, yogurt magro, succo di prugna, fagioli e piselli sono alimenti ricchi di potassio e dunque in grado di aiutarci a prevenire malattie del sistema cardio-circolatorio.
La ricerca in questione ha analizzato i dati clinici che risalivano a 10 studi di settore precedenti, condotti dal 1996 fino al 2009.
Le informazioni prese in esame appartenevano a circa 280.000 adulti, monitorati per un periodo che andava dai 5 ai 12 anni, durante i quali si sono verificati 5.500 infarti e 3.100 malattie coronariche.
Infatti gli studiosi napoletani hanno appurato sui soggetti oggetto del loro studio che mangiare cibi contenenti potassio permette di diminuire il rischio di problemi coronarici del 8% e del 19% quello d’ictus.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Ictus, c’è rischio anche per bambini e neonati
Tag:cibi con potassio, ictus, infarto, malattie cardiovascolari, potassio, potassio e malattie cardiovascolari, prevenzione infarto, prevenzione malattie cardiovascolari, prevenzioni ictus
2 Commenti per "Ictus, malattie cardiovascolari: prevenzione con il potassio"
Nella sua pubblicazione Strazzullo non consiglia di aumentare l’apporto di Potassio. Dove hai trovato questa notizia ?
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2782060/?tool=pubmed
Gentile Francesco, grazie per la segnalazione.
Di solito le nostre fonti sono più che attendibili.
Farò indagini del caso e qualora fossero necessarie smentite, le faremo. saluti
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.