Dal 12 al 19 marzo è in programma la “Settimana di Prevenzione del Tumore della Prostata 2010”.
Il tema di questa quarta edizione, promossa dalla World Foundation of Urology, sarà “Alimentazione e Diagnosi Precoce dai 40 anni”, ed è legato soprattutto alla prevenzione e al contenimento dei fattori di rischio di questa malattia.
Gli uomini che hanno superato i 50 anni di età rappresentano la categoria più a rischio di tumore alla prostata, primo tumore maschile in Italia.
La campagna informativa è mirata a contrastare la diffusione della prima malattia tumorale che colpisce gli uomini (con un’incidenza del 12%), con circa 37 mila nuovi casi l’anno in Italia.
L’obiettivo è:
- informare sull’importanza di una corretta alimentazione: una dieta corretta ricca di frutta, verdura, fibre, alimenti poveri di grassi insieme ad un’attività fisica regolare rappresenta un ottimo strumento di prevenzione;
- promuovere l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione sulla necessità di effettuare esami periodici e visite urologiche annuali a partire dai 40 anni d’età;
- indurre una maggiore consapevolezza nei confronti di questo tumore di facile diagnosi ed altamente curabile grazie ad una diagnosi precoce.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Prostata, sesso, fertilità: come va preservato questo organo
Tag:eiaculazione, fertilità maschile, prevenzione tumore prostata, prevenzione tumore prostata e alimentazione corretta, prostata, prostata e fertilità, prostata prevenzione, prostata tumore, tumore, tumore prostata, visita urologica
2 Commenti per "Prostata: 12-19 marzo settimana di prevenzione del tumore alla prostata"
non ho trovato nessun numero verde a ciu rivolgermi e n essun ospedale della mia zona catania ha aderito alla prevenzione
Anche qui a Firenze e dintorni stessa storia
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.