Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University, il broccolo diminuisce del 25% la probabilità di sviluppare tumori della pelle.
Da sempre si sa che mangiare frutta e verdura fa bene all’organismo.
Da sempre medici e i nutrizionisti consigliano di mangiare tanta frutta e verdura perché dagli effetti benefici per la salute dell’organismo e di assumerne cinque porzioni al giorno.
Broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles sono usati come coadiuvanti alimentari nelle terapie antitumorali perché contengono quantità importanti di magnesio, potassio, calcio, oltre a dei composti dello zolfo. Sono ricchi di clorofilla, mucillagini, fibre, vitamine C, A, K.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Tumore, cancro:un decalogo per la prevenzione
Tag:alimentazione tumore, cancro, cancro alla pelle, nutrizionisti, pelle, prevenzione cancro, prevenzione tumore, terapie antitumorali, tumore, tumore alla pelle
Nessun commento per "Tumore, cancro alla pelle: prevenzione mangiando broccoli"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.