Le coliche dei neonati sono un problema abbastanza comune possono riguardare, per i primi 3 mesi di vita, sia i bambini allattati al seno che quelli che utilizzano il biberon.
Le cause delle coliche nei lattanti non sono ancora note.
Ma cosa fare?? Come devono comportarsi i genitori?
Il pianto ripetuto e disperato del bambino provoca spesso nei genitori ansia e una sensazione d’impotenza.
Ecco come agire.
1) innanzitutto ci si deve sdraiare e appoggiare il proprio bambino a pancia in giù sul proprio petto: il calore e il battito del cuore del genitore lo aiuteranno a calmarsi e a rilassarsi;
2) appoggiare il bambino sul braccio a pancia in giù, con la mano aperta a sostenere il suo addome;
3) praticagli un massaggio: bisogna muovere piano la mano sul suo pancino, tracciando cerchi in senso orario o seguendo la linea dell’intestino;
4) Fagli fare la “bicicletta” con le gambe oppure tienile un po’ flesse verso la pancia: questi movimenti aiutano la fuoriuscita di gas intestinali;
5) Se hai una sedia a dondolo, siediti con lui rivolto verso il tuo petto: il movimento costante lo aiuterà a calmarlo.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Coliche nei lattanti: il rimedio è il Lactobacillus Reuteri
Tag:allattamento al seno, allattamento artificiale, cause coliche lattanti, coliche gassose, coliche lattanti, coliche neonati, consigli coliche gassose, lattanti, neonati, rimedi coliche neonati
Nessun commento per "Coliche neonati, consigli per i genitori"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.