Presto la calvizie potrà non essere più un problema per i tanti uomini che ne soffrono.
E’ stato infatti individuato il ruolo svolto dal gene APCDD1 nella comparsa della calvizie.
Studiosi della Columbia University, della Rockefeller University e dell’ateneo di Stanford, hanno scoperto il processo che porta ad ammalarsi di ipotricosi simplex ereditaria.
Ipotricosi simplex ereditaria è una malattia che presenta numerose affinità con la calvizie, ed è provocata dalla miniaturizzazione del follicolo pilifero.
Ebbene la scoperta del ruolo del gene APCDD1, localizzato nel cromosoma 18, può dare qualche speranza a chi è affetto da calvizie così come a chi ha l’ipotricosi simplex ereditaria.
Lo studio americano ha infatti scoperto che l’autore del malfunzionamento dei follicoli capillari è proprio questo gene che, nelle persone affette da ipotricosi, risulta essere appunto modificato.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Alopecia, calvizie: cause e rimedi
Tag:alopecia, alopecia androgenetica, caduta dei capelli, calvizia, calvizie, calvizie rimedi, cause calvizie, cura calvizie, curare calvizie, diradamento, prevenzione calvizie, ricrescita capelli, rimedi contro la calvizie, trattamento contro calvizie
Nessun commento per "Calvizie, alopecia androgenetica, presto una cura grazie alla genetica"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.