L’abbronzatura artificiale crea dipendenza e pare si tratti di una dipendenza pari se non maggiore a quella da alcol e droga.
A lanciare l’allarme è uno studio del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York.
Secondo i ricercatori americani, i maniaci della tintarella artificiale e dei lettini abbronzanti presentano tutti i sintomi della tossicodipendenza ed in più sono più inclini a soffrire di ansia e più vulnerabili all’abuso di alcol e droga.
Lo studio è stato effettuato su 421 studenti, 229 dei quali ricorrevano alle lampade almeno 23 volte all’anno.
Quasi il 40% di loro è stato dichiarato dipendente dall’abbronzatura artificiale.
Dei 229 inoltre 90 (39,3%) sono stati individuati come dipendenti da sostanze stupefacenti e 70 (30,6%) sono stati inseriti nel gruppo di persone con ansia o depressione.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Tanoressia: abbronzatura ad ogni costo
Tag:abbronzatura artificiale, alcol, ansia, depressione, dipendenza abbronzatura artificiale, dipendenza lampade abbronzanti, droga, lettino abbronzante, Salute, tintarella artificiale
Nessun commento per "Abbronzatura artificiale, lampade abbronzanti: pericolose per la salute"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.