Tristezza, pensieri negativi, debolezza fisica diffusa, difficoltà di concentrazione, disturbi alimentari e del sonno.
Sono questi alcuni dei sintomi della depressione.
Ecco quali sono i dati emersi da un’indagine condotta su oltre mille donne dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da).
- 6 donne su 10 in Italia, soprattutto residenti nelle grandi città, hanno vissuto la depressione o conoscono donne che ne stanno soffrendo.
- Il 54% teme la depressione perché lo ritiene incurabile, addirittura più del tumore al seno (24,2%).
- se si va nello specifico delle terapie, la quota di ”sfiduciate” sale addirittura al 78% tra le giovani dai 30 ai 39 anni fino all’80,1% delle donne tra i 40 e 49 anni. La percentuale resta alta anche tra le over 50 (70%).
- Dalla ricerca emerge anche che l’uso di farmaci convenzionali (complessivamente efficaci per il 60%, ma molto efficaci solo per il 15,9%) viene solo dopo terapia psicologica e gruppi di mutuo-aiuto, considerate le pratiche più efficaci rispettivamente nell’83,1% (nel 36% molto efficaci) e 75,2% (nel 27% circa molto efficaci) dei casi.
- La conoscenza dei sintomi, invece, e’ buona, ma può ancora essere migliorata: il 40,3% li sa riconoscere e sa quant’e’ importante agire in tempo.
- Il punto di riferimento rimane il medico di famiglia (29% delle donne) seguito dai famigliari (23%), psicologo (15%) e psichiatra (13%).
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Depressione: il male oscuro colpisce un italiano su dieci
Tag:che cosa è la depressione, come riconoscere la depressione, cure depressione., depressione, depressione cause, depressione sintomi, disturbi alimentari, disturbi del sonno, farmaci depressione, guarire dalla depressione, stress e depressione, tumore al seno
Nessun commento per "Depressione: è temuta più del cancro al seno"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.