Mercoledì 19 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Epatite promossa dalla World Hepatitis Alliance.
Questa giornata è stata organizzata per porre in risalto la scarsa conoscenza di questa malattia e la mancanza di strategie sanitarie di informazione e prevenzione a livello politico.
Da quando i virus dell’epatite B (HBV) e C (HCV) sono stati scoperti non è stata adottata una sola risoluzione dell’OMS che abbia indirizzato gli sforzi per combattere l’epidemia globale.
Questi i dati:
- 1 persona su 12 nel mondo è venuta a contatto con i virus HBV o HCV, ma la maggior parte non lo sa.
- Ogni 30 secondi una persona muore a causa delle complicanze di queste malattie, un milione all’anno.
- nel mondo sono 500 milioni i portatori cronici: una quantità 10 volte superiore rispetto a quelli affetti da HIV/AIDS.
Il 19 maggio l’Associazione EpaC Onlus organizzerà una giornata di informazione e screening a Roma in Piazza di Monte Citorio, di fronte al Parlamento, dalle 10 alle 17.
Medici volontari specializzati nella cura delle epatiti e delle malattie del fegato saranno a disposizione per fornire informazioni sulla prevenzione e la cura della malattia ed effettuare il controllo delle transaminasi.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Check-up annuale per il controllo della salute
Tag:cura epatite, epatite B, epatite C, epatite. prevenzione epatite, giornata mondiale epatite, HBV, HCV, malattie del fegato, transaminasi, virus epatite
Nessun commento per "Epatite: il 19 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Epatite"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.