In questo periodo di crisi economica mondiale, ci sono sempre più donne che si mettono in proprio. Che creano imprese, posti di lavoro e fanno business.
Insomma, donne che si mettono in gioco.
Pensa che in Italia le aziende cosiddette “rosa”, sono oltre 1 milione e quattrocento mila, su un totale di poco più di 6 milioni di imprese.
Niente male: quasi un’azienda su quattro è gestita da donne.
Non soltanto, l’Osservatorio dell’Imprenditoria Femminile di Unioncamere, afferma che in Italia oltre ad aumentare la quota delle imprese rosa, le stesse godono di buona salute rispetto a molte altre realtà gestite dai maschietti.
Negli Stati Uniti il sorpasso è vicino, molto vicino. Sempre più donne sono istruite e guadagnano più degli uomini.
Ho sempre affermato che le donne “hanno una marcia in più” di tanti uomini e che semmai, peccano solo di scarsa autostima.
Riuscissero a “volersi maggiormente bene”, nonché a credere di più nelle proprie capacità, potrebbero ottenere grandissimi risultati.
Cara amica che stai leggendo questo post, sono certo che anche tu puoi metterti in gioco o se hai già giocato e magari perso, puoi “rimetterti” in gioco di nuovo.
Forza: pensa alle oltre 40 mila aziende nate nel 2009 a conduzione femminile.
Pensa che la prossima imprenditrice potresti essere proprio tu.
Un abbraccio e lasciami un commento al post
a cura di Giancarlo Fornei
Formatore Motivazionale, Scrittore & Mental Coach
“Il Coach delle Donne”
articoli correlati:
- Donna, ti sei mai chiesta che cosa vuoi dalla vita?
Tag:aziende rosa, come accrescere autostima, come mettersi in gioco, creare impresa, donne, fare impresa, imprenditoria femminile, imprenditrice, mettersi in gioco, scarsa autostima, storie di donne, vita di donne
Nessun commento per "Vita di donne, mettersi in gioco e credere nelle proprie capacità"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.