Un sondaggio condotto della Società Italiana di Ginecologia e Ostericia (SIGO), i cui risultati sono stati presentati in occasione del Congresso Europeo della Contraccezione dell’Aja, e che ha coinvolto oltre 600 italiane con un’età superiore ai 39 anni, ha sancito che la pillola contraccettiva per circa una donna su otto contribuisce a migliorare la sessualità.
Nel corso degli anni, l’anticoncezionale femminile per eccellenza ha subito notevoli cambiamenti, riducendo sempre più gli effetti collaterali e aumentando i benefici.
L’81 per cento delle donne intervistate nel sondaggio sono convinte che le nuove pillole sono più sicure di quelle del passato e ne consiglierebbero l’utilizzo alle figlie.
L’80 per cento afferma che la vita sessuale migliora grazie a questo contraccettivo.
Oggi la pillola anticoncezionale non viene più usata solo come metodo contraccettivo.
In caso di microcisti, la pillola è utilizzata per “mettere a riposo” le ovaie e avere un ciclo regolare.
Fra le giovani donne si è molto diffusa la Yaz, pillola molto efficace nel contrastare acne, cellulite e nel curare la sindrome premestruale. Diffusa è anche la bio-pillola Klaira, usata a tutte le età e addirittura per un 2 per cento dalle donne dopo i 50.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Pillola anticoncezionale, sole, macchie scure: il rischio è in agguato
Tag:benefici pillola, ciclo mestruale, contraccettivo, effetti collaterali pillola, ovaie, pillola, pillola anticoncezionale, pillola contraccettiva, sessaulità, sesso, sindrome premestruale, vita sessuale
Nessun commento per "Sesso, la pillola contraccettiva migliora la vita sessuale"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.