L’eczema atopico nei bambini al di sotto dei 2 anni è frequente.
Spesso è riferito ad un’allergia alimentare ma in effetti nessun test avvalla questa tesi in quanto il sistema immunitario del bambino piccolo è ancora immaturo, di certo la predisposizione a sviluppare da “grande” una patologia allergica è stato scientificamente provato.
L’eczema è innanzitutto un problema cutaneo che deve in un primo tempo avere un trattamento cutaneo.
Se la mamma allatta la cosa più importante è che continui ad allattare e senza restrizioni alimentari.
Se non può o non vuole allattare dovranno essere proposti un idrolisato spinto o parziale di proteine fino a 6 mesi.
Per le allergie alimentari i primi test da fare sono i test cutanei consigliati però dopo i 3 anni.
Questi devono essere completati da test sugli aeroallergeni (acari,gatto e sui più grandi, pollini) e sugli allergeni da contatto.
Gli allergeni alimentari più spesso incriminati prima dell’età dei 2 anni sono il latte, l’uovo,il grano, e la soia.
Ugualmente si notano l’arachide,nocciola,gamberi,pesci.
Tra 0 e 6 mesi, il cambio del latte è una questione sollevata spesso dalle mamme, ma il latte non è il solo responsabile.
Se la mamma ha allattato il bimbo ha già assorbito numerose proteine alimentari.
Oltre all’allattamento al seno i contatti con le proteine alimentari sono molteplici: gli allergeni alimentari volatili sono presenti in cucina e la pelle del bambino è in contatto anche con dei prodotti che sono presenti nei cosmetici.
Non bisogna quindi essere precipitosi e confermare che si tratti di allergia con i test prima di cambiare il latte.
L’eczema atopico rappresenta il primo segno dell’atopia nei lattanti, è necessario pertanto tenere monitorato il bambino per individuare eventuali altre manifestazioni come asma o rinite allergica precoce.
a cura della Dott.ssa Lucia Romeo
Pediatra
articoli correlati:
- Intolleranza al latte: dall’allergia al latte si può guarire
Tag:allergeni alimentari, allergeni da contatto, allergia al latte, allergia alimentare, asma, eczema atopico, intolleranza al latte, rinite allergica, test su aeroallergeni, trattamento eczema atopico
Nessun commento per "Eczema atopico, il parere del pediatra"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.