La novità presentata alla II Italian Conference on Thoracic Oncology, presieduta da Filippo De Marinis, direttore della I Unità Operativa di Pneumologia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma è che una pillola può sostituire la chemio nella cura del tumore al polmone.
Tre sono i farmaci con queste potenzialità: gefinitib, adatto al tumore al polmone ‘non a piccole cellule’, il tipo di tumore più diffuso, ed efficace negli ex fumatori, nelle donne, ma non in coloro che hanno ancora il vizio del fumo; erlotinib, crizotinib.
Il tumore al polmone è tra le principali cause di morte per neoplasie nei paesi industrializzati e in Italia le nuove diagnosi sono quasi 40mila all’anno.
Smettere di fumare è indispensabile per ridurre il rischio di cancro al polmone.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Smettere di fumare , ad ognuno il suo metodo
Tag:cancro, cancro ai polmoni, carcinoma, chemio, chemioterapia, farmaci pe rtumore ai polmoni, tumore, tumore ai polmoni
Nessun commento per "Tumore ai polmoni, una pillola al posto della chemio"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.