Il rapporto di coppia, complice i maggiori impegni delle donne, si complica sempre di più.
E uno studio condotto presso l’Università inglese di Lancaster rivela che è meno stressante avere a che fare col proprio capo che andare in vacanza col partner.
Lo studio ha preso in analisi 3.000 soggetti, di sesso maschile e femminile, che sono stati sottoposti a colloqui ed esami medici per rilevare i fattori di stress.
Ne è emerso che per la maggior parte dei volontari (58%) il partner è la principale fonte di nervosismo e pressione alta, contro una percentuale inferiore (43%) che invece addebita ancora lo stress al capufficio.
C’è infatti la tendenza, specie nelle donne manager, ad essere più aggressive e a prendersela con il partner.
Sarà vero?
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Attenzione allo stress: fa ingrassare
Tag:aggressività, amore e stress, coppia e stress, lavoro e stress, nervosismo, pressione alta, stress
Nessun commento per "Stress, il partner è più stressante del capo"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.