Per combattere l’obesità è in arriva una dieta davvero colorata, la dieta del rosso e del blu.
Contro l’obesità in arrivo una dieta ‘colorata’ che batte tutte le altre.
Perché rossa e blu?
Rossa come le fragole, le arance, e blu come le melanzane, i mirtilli, le more.
L’efficacia di questa dieta si basa sulle proprietà benefiche delle antocianine, i pigmenti che colorano la frutta, la verdura e i fiori.
La ricerca è stata condotta su animali da laboratorio che sono stati sottoposti ad una dieta ipercalorica, associata all’assunzione di antocianine: gli animali non sono ingrassati.
I risultati devono essere ulteriormente verificati ma si è sulla buona strada.
Al progetto lavorano anche il Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologiche dell’Università di Milano, l’Istituto Europeo di Oncologia, la società italiana “Kos Genetics”, l’Istituto di Agrumicoltura di Acireale, l’Università Cattolica di Campobasso.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Malattie cardiovascolari, diabete e obesità, si prevengono con more e fragole
Tag:alimentazione equilibrata, alimentazione sana, antocianine, dieta, dieta del rosso e del blu, dimagrire, obesità, perdere chili, perdere peso, tornare in forma
Nessun commento per "Dieta, obesità: la dieta del rosso e del blu"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.