L’onicomicosi definisce tutte le infezioni delle unghie causate da dermatofiti, lieviti e muffe.
L’unghia che ne resta colpita, pur continuando a crescere, può presentare alterazioni nel colore, nella struttura ( ispessimento, fragilità) e della forma.
Le onicomicosi possono anche provocare infezioni batteriche dolorose sotto e attorno l’unghia.
Questa tipologia di micosi colpisce di più le unghie dei piedi.
I fattori che ne possono favorire l’insorgenza sono traumi ripetuti, cattiva igiene, sudorazione eccessiva, uso di calzature sportive, malattie e immunodeficienza.
E’ una micosi che si manifesta molto raramente nei bambini per l’assenza dei fattori scatenanti citati e per la diversa composizione dell’unghia.
Le onicomicosi si trattano con soluzioni topiche e la terapia può durare parecchi mesi, vale a dire fino alla ricrescita dell’unghia sana.
Quando invece il trattamento locale non produce effetti, il medico prescrive farmaci per via orale.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Malattie unghie: le unghie ci parlano della nostra salute
Tag:alterazioni unghia, cura onicomicosi, dermatologo, fragilità unghia, ispessimento unghia, micosi, micosi pelle, micosi unghie, onicomicosi, unghia
Nessun commento per "Micosi, onicomicosi: come si manifesta e si cura"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.