Con il passare degli anni, la cute delle palpebre perde tono ed elasticità, risultando cadente e antiestetica.
Il problema nasce per un eccesso di pelle e l’unica soluzione è ricorrere al bisturi, ossia asportare chirurgicamente la pelle in eccesso (blefaroplastica superiore).
La cicatrice è quasi invisibile, non restano dunque segni.
Quasi sempre i risultati ottenuti sono ottimi.
Indicazioni preoperatorie
o Fotografie
o Accurata detersione delle pelle del viso
o Digiuno da almeno 8 ore
Esami di laboratorio e strumentali richiesti :
o Emocromo, Gruppo, Azotemia, Glicemia, PT, PTT, Elettrocardiogramma, Rx torace, visita oculistica.
Indicazioni postoperatorie
Nell’immediato post-operatorio dovrà essere praticata una terapia con antibiotici, antinfiammatori e collirio decongestionante.
Sarà utile, per eliminare gli ematomi, la borsa di ghiaccio sul volto per alcune ore dopo l’intervento.
Si dovrà evitare l’esposizione al sole almeno per 30 giorni e massaggiare la zona circostante le orbite con micromassaggi drenanti.
Il trucco sarà consentito dopo 5 giorni. I sottilissimi punti di sutura saranno escissi dopo 7 giorni.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Blefaroplastica, occhi belli e giovani con la chirurgia estetica
Tag:bellezza occhi, blefaroplastica, blefaroplastica inferiore, Chirurgia estetica, chirurgia estetica occhi, chirurgia plastica, chirurgo estetico, chirurgo plastico, occhi, palpebre
Nessun commento per "Invecchiamento, l’inestetismo delle palpebre cadenti"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.