Un gruppo di ricercatori dell‘Università del Kansas, diretti dal professor Stephen Warren, ha scoperto che i primi sintomi di autismo si trovano nei vagiti dei neonati.
In pratica, ascoltando il vagito di un neonato, grazie ad un esame particolare, è possibile capire se il bambino potrà sviluppare la malattia e quindi agire con una tempestiva terapia.
Lo studio ha analizzato 232 bambini di età compresa dai 10 mesi ai 4 anni, registrando e monitorando le loro impressioni vocali per 1500 volte.
Le registrazioni sono state poi analizzate da un sistema informatico, il Lena (Language Environment Analysis).
Il Lena è in grado di verificare 12 parametri del linguaggio, tra cui il più importante è quello riguardante la capacità di emettere sillabe con movimenti rapidi della mascella e della lingua, parametro che può rivelare la presenza dell’autismo.
Nel 86% dei casi, questa tecnica ha avuto successo.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Dislessia, è scritto nel DNA
Tag:autismo, autistici, autistico, bambini autistici, bambino autistico, cura autismo, prevenzione autismo, sintomi autismo
Nessun commento per "Autismo, i primi sintomi nel pianto dei neonati"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.