Il moderato consumo di cioccolato fondente causa una riduzione degli infarti nelle donne.
Lo sostiene una ricerca dell’Harvard Medical School (USA), pubblicata su “Circulation”.
Il cioccolato fondente è un valido alleato per la salvaguardia di arterie e cuore.
I ricercatori hanno preso in esame i dati dello Swedish Mammography Cohort del periodo 1999-2006, analizzando lo stato di salute e le abitudini alimentari di 32.000 donne svedesi, tra i 48 e gli 83 anni.
Ebbene, hanno notato che consumare del cioccolato fondente, una dose da 19-32 grammi 2 volte a settimana, riduce il rischio d’infarto del 32%. Se invece la stessa quantità è assunta nell’arco di un mese, la protezione scende al 26%.
Gli scienziati però avvertono che consumare troppo cioccolato non fa bene alla salute per il contenuto di zuccheri e grassi che provocano aumento di peso, ma mangiare tavolette con un contenuto di cacao di almeno il 30% garantisce, se consumate con moderazione, gli effetti benefici dei flavonoidi, sostanze che proteggono il sistema cardiocircolatorio.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Un quadratino di cioccolato fondente per ripulire le arterie
Tag:arterie, aumento di peso, benefici del cioccolato fondente, cioccolato fondente, donne e cioccolato fondente, flavonoidi, grassi, infarto, infarto e cioccolato, prevenire infarto, problemi al cuore, rischio infarto, zuccheri
Nessun commento per "Cioccolato, meno infarti per le donne"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.