E’ frequente il caso che ragazzi e bambini affetti da diabete di tipo 1 siano colpiti anche da celiachia.
E una situazione di questo tipo crea molti disagi dal punto di vista alimentare considerate le restrizioni imposte dal diabete ( basso apporto di zuccheri ) e dalla celiachia (divieto di consumare cereali contenenti glutine).
Che fare allora?
Dieta mediterranea senza glutine.
Una dieta varia, equilibrata e ricca di alternative per quanto concerne il consumo di cereali.
A ciò si aggiungeranno i prodotti senza glutine per celiaci.
Bisogna poi praticare una regolare attività fisica, che garantisce il controllo della glicemia.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Celiachia , intolleranza al glutine, consigli e trucchi per una vita serena
Tag:alimenti senza glutine, celiachia, celiachia e diabete, celiaci, diabete, diabete tipo1, diabetici, dieta mediterranea., dieta per celiaci, dieta per diabetici, glicemia, glutine
Nessun commento per "Celiachia e diabete, scoperto un legame"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.