Per odontoiatria intendiamo una branca della medicina che riguarda,sia l’aspetto estetico, le gengive, che la funzionalità masticatoria, i denti.
Questi 2 aspetti, estetico e masticatorio,determinanano la bellezza del volto, inteso come un bel sorriso.
Negli ultimi anni il comparto “odontoiatrico ” si è talmente allargato che una corretta prestazione odontoiatrica deve essere svolta soltanto da una equipe composta da diversi specialisti settoriali, es.: gnatologo, implantologo, ortodonzista,paradontologo,etc.
Una branca che fino a qualche anno addietro era considerata esclusivamente appartenete ai bambini, è l’ortodonzia, la quale sempre più spesso interviene anche nell’ adulto per risolvere sia inestetismi odontoiatrici, malocclusioni, disallineamenti e dolori posturali.
Oggi abbiamo anche un ortodonzia detta “invisibile” la quale si avvale di susseguenti apparecchi trasparenti che possono essere portati anche da persone adulte e durante il lavoro,senza comprometterne la funzionalità e l’estetica.
Spesso con i soliti apparecchi, con le bande metalliche, è necessario mordenzare il dente su cui sono posizionati per cui, con il tempo, il dente stesso è più soggetto a processi cariosi; con questi apparecchi invisibili invece questo lo si evita, in quanto non è necessario intaccare lo smalto del dente, anche se non è detto che l’apparecchio tradizionale vada in soffitta, ma una buona percentuali di casi che fino a pochi anni fa erano risolti con gli apparecchi tradizionali oggi sono risolti in modo più semplice e meno dannoso per il dente.
a cura del dott. Alfieri
dentista
articoli correlati:
- Mal di denti, alitosi, gengiviti: rimedi
Tag:bel sorriso, cura denti, denti, denti sani, Dentista, gengive, odontoiatra, odontoiatria, ortodonzia, sorriso sano
Nessun commento per "Odontoiatria, ortodonzia: la parola all’esperto"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.