Da diversi anni la maggior parte degli studi dentistici si dedica all’implantologia odontoiatrica, grazie alla quale possiamo sostituire il dente mancante senza protesi mobili oppure senza intaccare i denti contigui.
Ci sono 2 tecniche diverse ugualmente valide: la prima la cosidetta tecnica “Osteointegrata” applicando la quale dobbiamo asportare un tassello di osso dello stesso diametro dell’ impianto a forma di cilindro, che andremo ad inserire poi pero’ dobbiamo aspettare 6/8 mesi prima di poter protesizzare per dare tempo all’impianto di “osteointegrarsi” cioe’ che si riformi l’osso asportato e inglobi l’impianto precedentemente inserito.
La seconda tecnica, cosidetta “osteofibrointegrata“, è quella grazie alla quale non c’è asportazione di osso, per cui l’impianto, che ha la forma di una vite troncoconica, si stabilizza grazie alla filettatura della vite stessa;con questa tecnica non c’è asportazione di osso, per cui non dobbiamo aspettare diversi mesi, ma possiamo prendere l’impronta immediatamente dopo aver inserito l’impianto.
Da qualche anno, la tecnica osteofibrointegrata sta prendendo sempre più piede, grazie alla facilità di esecuzione ed alla rapidità con la quale è possibile protesizzare.
a cura del Dott. Alfieri Giuliano
Dentista
articoli correlati:
- Odontoiatria, ortodonzia: la parola all’esperto
Tag:asportazione osso, cura denti, dente, denti, Dentista, implantologia odontoiatrica, protesi, protesi mobili, salute dentale, salute denti
Nessun commento per "Salute denti, parliamo di implantologia odontoiatrica"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.