La Regione Emilia Romagna ha già dato un primo via libera alla sperimentazione del metodo del professor Paolo Zamboni per combattere la sclerosi multipla.
Da circa un mese il progetto è valutato del comitato etico del Sant’Anna di Ferrara, dove il professore opera.
La Regione finanzierà la sperimentazione con circa 150mila euro. Una somma a cui vanno aggiunti i costi degli esami che coloro che si sottoporranno alla sperimentazione dovranno affrontare.
I pazienti che saranno scelti dovrebbero essere alcune centinaia.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Sclerosi multipla: la Mantovani sostiene il metodo Zamboni
Tag:ccsvi, cura sclerosi multipla, nicoletta mantovani, prof. zamboni, sclerosi multipla, sistema sanitario nazionale, sperimentazione cura sclerosi multipla, sperimentazione metodo zamboni
51 Commenti per "Metodo Zamboni, sclerosi multipla: via libera alla sperimentazione"
Salve a tutti: come si fa a proporsi per far parte della lista pazienti della sperimentazione?
voglio lasciare un commento,premetto io sono una persona sana, e non conosco ,per fortuna nessuno affetto da sclerosi multipla.Ma dopo aver visto il servizio delle Iene, ho gridato al miracolo!!!evviva!!!!E’ una scoperta sensazionale ,e per di piu’ ITALIANA!!!Il cuore mi e’ scoppiato in petto, orgogliosa di essere italiana!!!!!! ma poi il servizio ha detto che le operazioni si sono interrotte?????Ecco!!!!!!!la solita mafia politica, la solita mafia dei soldi e delle case farmaceutiche e’ riapparsa!!!!ITALIANI!!!C’E’ SEMPRE UN CAPOCCIONE DA QUALCHE PARTE CHE CI GUADAGNA SULLE SOFFERENZE DELLA POPOLAZIONE!!DOTT. fAZIO LE AUGURO DI NON AMMALARSI DI SCLEROSI MULTIPLA E DI NON AVER FRETTA DI ACCETTARE LE CURE DEL DOTT. zAMBONI.SI RICORDI:CHE GLI ALTRI SIAMO NOI!!!LE INVIO QUESTO MESSAGGIO CON IL CUORE, AFFINCHE’ UN SUO GESTO POSSA RIDARE LA VITA A MOLTE PERSONO …E CHE DIO GLIENE RENDA MERITO!!!
Buonasera, come si fa a rientrare nella lista?
Buongiorno,
prtroppo conosco molto bene la malattia in quanto la mia compagna ne è affeta da circa quindici anni…come si può riuscire ad entrare nella lista di sperimentazione?…Grazie
a tutti coloro che scrivono per sapere come accedere alla sperimentazione: mi informerò e cercherò di farvi avere notizie al più presto.
ciao sono giuliana e anche io vorrei sapere come fare a rientrare nella sperimentazione del Professor zamboni,ringrazio in anticipo chi mi può dare una risposta grazieeee
buonasera a tutti..
sono molto interessato alla sperimentazione del dottor zamboni, grazie a tutti
salve, conosco bene la sclerosi multipla poiche’ mia madre ne e’ affetta da 15 anni…..ho provato a cercare notizie per mettersi in lista ma non ne ho trovate, vi prego di farci sapere qualcosa al piu’ presto….speriamo che il servizio delle iene sia servito a qualcosa. grazie buona giornata
Fateci sapere come si fa ad entrare in lista!!!Grazie
anche mia madre è affetta da sm diagnosticatale circa 8 anni fa. Sono interessata anche io a far entrare mia madre nella lista della sperimentazione … oppure se qualcuno sa fornirmi dei riferimenti validi per l’estero. Grazie
come si fa ad entrare in lista? oppure sapete fornirmi dei riferimenti validi per una cura all’estero?
Ciao a tutti sono Greta ho 15 anni, e ho una sorella di 21 anni, mia mamma ha la sclerosi da quando è nata mia sorella ma questa è peggiorata da quando sono nata io. Ho sentito che con questo metodo la malattia può diventare più lieve, o meglio migliorare in qualche modo, vorrei sapere come si fa a entrare a fare parte di questa lista… perchè come dicono tutti” La speranza è l’ultima a morire”. Grazie a tutti… Greta
sono affetto da sclerosi laterale primaria e vorrei sapere se la cura del prof. Zamboni può essere efficace anche per me.
Salve a tutti, debbo premettere che fortunatamente ne io ne i miei cari sono affetti da questa tremenda patologia però ho alcuni cari amici che ne soffrono e vi posso garantire che è una sofferenza lenta ed atroce.
Detto questo vorrei fare un appello a tutti gli italiani affinchè si mobilitino e facciano sentire la loro voce.
Non è giusto che la lobby delle case farmaceutiche mettano il veto sulla ricerca per la SM ed ostacolino politicamente la buona volontà messa in essere dal Prof Zamboni, sol perchè i loro profitti subirebbero dei cali.
La qualità di vita non ha prezzo ! ! !
Ma LORO non possono capire le difficoltà che incontra una normale famiglia, LORO quando hanno un problema vanno all’estero e se ne fregano di chi non può farlo ( vedi Berlusconi per problemi cardiologici ).
Questi politici in questi casi ci fanno vergognare di essere ITALIANI ! ! ! !
velocizate le informazioni, c’è gente che ha fretta di star finalmente bene!
Non conosco direttamente nessuno malato di sclerosi multipla…ma mi immedesimo nelle mamme malate, il solo pensiero di non riuscire a tenere in braccio mia figlia mi strugge!
Vi sollecito nella divulgazione delle informazioni.
Chiedo a tutti i medici “credenti” al metodo del Dott Paolo Zamboni di informarsi, la nostra salute è ogni giorno nelle vostre mani.
ciao, sono ale e non so come mi sento dopo tutte qs. notizie. Meglio da una parte e impotente da un’altra. Anch’io vorrei sapere quali sono i passi da fare per entrare a far parte della sperimentazione.
Sono Vincenzo, mi hanno diagnosticato la Sclerosi Multipla nel 1993 allora non havevo capito bene quale era la malatia che avevo. e Col passare degli anni, i continui ricoveri, ei peggioramenti ora sono in carrozina da marzo 2007 e non vedo spiragli, le visite che ho fatto mi dicono i medici che ancora si sta studiando, xche allora i grandi studiosi vanno all’estero, e noi ammalati dobbiamo andare in altri paesi x curarci. Se noi ammalati di ACCSVI in particolare di Sclerosi Multipla xche non possiamo essere operati cosi per un problema anche esso molto grave non sarebbe meglio operarci guarire la SM e dire che purtroppo a questo mondo bello ma popolato da gente molto scorretta. Questo è il mio pensiero. Vincenzo
ciao sono debora malata di sclerosi multipla volevo sapere come si fa’ a mettersi in lista!!!!!!!!!!!
essendo io affetta da sclerosi multipla voglio inserirmi nella sperimentazione del prof. zamboni
salve sono un ragazzo di 29 anni e soffro da circa 8 anni di questa malattia,fateci sapere come si fa a rientrare nella lista per rifarci ricominciare a vivere
ciao vorrei sapere anch’io come fare per entrare nella lista non per me ma per mia sorella purtroppo affetta da questa terribile malattia da 10 anni.
Io conosco molto bene la SM ci convivo da 16 anni il metodo del dott. Zamboni mi ha o megio ci ha dato una speranza di una vita migliore perche negare questo diritto a chi soffre? sempre e solo per soldi!Si ricordi Sig.Fazio preferirei camminare con le mie gambe e riuscire ad andare ad aspettare le mie figlie fuori da scuola e magari riuscire a giocarci assieme.Se lo ricordi non c’è soldo che ripaghi la salute. (le auguro tanta salute).
Per favore fatemi sapere come mettersi in lista.
PS perchè in italia le cure sono sempre in sperimentazione?quando all’estero le usano da anni?
salve sono affetta da sclerosi multipla vorrei sapere come inserirmi qui in italia per la sperimentazione del prof.zamboni rispondetemi grazie
buon giorno, io sono affetto da sm da oltre vent’anni sentita questa notizia ieri è un continuo girare pagine web per capire come fare a poter eseguire un esame da dove si evinca se ho anche il restringimento delle vene. come fare a sapere qualcosa in più e come partecipare alla sperimentazione? non sò dr. Zamboni se le arrivverà questo messaggio le dico grazie comunque di esistere.raffaele valentini
buona sera sono massimiliano ho mia suocera malata di sclerosi da circa 20 anni ma non so come si puo fare per mettersi in lista se qualcuno sa qualcosa lo prego di farmi sapere grazie tante
cari amici interessati al metodo zamboni, ci tengo a specificare che noi scriviamo di sclerosi e del metodo zamboni, per informare e dare speranza a chi soffre di questa grave patologia ma non siamo in contatto con il professore o il suo staff.
Per informazioni più specifiche bisogna contattare lui. Noi abbiamo reperito per voi sul web le seguenti email: zmp@unife.it , paolo.zamboni@unife.it e questo numero di telefono 0532.236524. Ci auguriamo possano essere di aiuto. Buona fortuna.
Grazie di cuore,saluti da palermo.
Sono affetto ormai da oltre 5 anni da sindrome demielinizzante, 12/13 bande oligoclonali ed indice di link 2,98. Ove possibile vorrei mettermi in lista per la sperimentazione, quanto meno per potermi sottoporre ad ecodoppler delle giugulari. Lascio di seguito i miei dati:
Fiorello Zuccaccia
Via A. Canova, 82
06132 PERUGIA
tel 3494232155
Grazie della cortese attenzione
Ciao a tutti. Io da 22 anni, ho la sclerosi multipla e da circa 8, sono in carrozzina. So bene che, arrivati a questo punto, l’intervento possa risultare poco efficace…ma non si può mai sapere. Tentar non nuoce. Male che vada , sarò in queste condizioni…non ho niente da perdere, semmai scoprirei qualcosa! Anch’io mi associo alla richiesta di entrare in lista.
Ciao Michela
assisto una persona malata di sm ,la quale si trova in uno stato molto avanzato della malattia, volevo sapere se c’era qualche speranza per lei…oramai sono più di trent’anni che è malata e ci vorrebbe solo un miracolo…ma non si sa mai………….
cao a tutti ,
desidero anche io come le tante altre persone interessate ed attente al problema avere informazioni per entrare a far parte della lista. Non io in prima persona sono affetto dalla sclerosi multipla ma la mia compagna che ha 42 anni e darei parte della mia vita per poterla aiutare !! un abbraccio affettuoso a tutti .
Marco
Ciao ho 42 anni, sono medico, mada 25 anni sono colpito dalla SM che ha chiaramente aumentato progressivamente la mia disabilità.Spero moltissimo di entrare nella ricerca dl dr Zamboni al più presto! Sento tanta fiducia nel suo nuovo metodo chirurgico e non farmacologico; ne ho infatii sperimentate tante senza risulati soddisfacenti.Ora contattatemi vi prego
grazie Davide
io conosco molto bene questa malattia mio marito ne è affetto da 15 anni vorrei dei dettagli maggiori su questa malattia e sopratutto sostenere la cura del dott. Zamboni .Sono fiduciosa e spero che il dott ci dia possibilità a tutti di migliorare le nostre vite. Contattatemi
anche mia zia è affetta da questa terribile malattia da tanti anni, troppi, e ogni volta deve combattere contro un nuovo peggioramento. se veramente ci sono delle speranze per queste persone, non lasciamole svanire.
Ciao a tutti,
Ho visto il programma delle Iene.Io ho un mio carissimo amico che ha effettuato questo intervento in una clinica privata a pagamento nella Capitale della Bulgaria ( SOFIA ) circa un Anno fa con risultati incredibili. Ora mi chiedo: perche in italia chi sofre deve mettersi per qualsivoglia intervento in lista d’atesa?
eco perche poi si va all’estero.
Se a qualcuno puo interessare avere notizie piu precise su l’intervento del mio amico contattatemi giorgio.coa@tiscali.it
Grazie
Ciao a tutti mi chiamo Fabrizio e anche io faccio parte di coloro che hanno vinto il premio alla lotteria SM…ho saputo della mia vittoria soltanto nel 2000 ma avevo vinto già da molto tempo prima dall’85 circa…dettagli che importa una data..tanto dei vantaggi e dei benefici di questa vincita ne usufruisco da tanto e ogni giorno un pò di più.. è una soddisfazione e una gioia immensa sentire che ogni giorno la mia autosufficenza e la mia forza vacilla e si fà più effimera fino al giorno che la perderò definitivamente e…ciao ma potrò consolarmi con un mezzo a trazione ecologica naturalmente. Comunque a prescindere da questo mio sfogo ironico e amaro c’è qualcuno che può darmi delle informazioni attendibili sulla sperimentazione del Prof. Zamboni,che secondo me è un grande, e sù come potervi accedere un saluto e un abbraccio a quanti sanno cosa significa strappare con i denti qualche momento di normalità al tempo che passa
Ciao fabrizio,
la nostra redazione pubblica spesso articoli in merito al metodo zamboni per tenere informate persone come te che meritano, hanno il diritto di sperare. Ieri mi sono imbattuta in un articolo in internet molto interessante che ho ripreso e pubblicato: si danno numeri di telefono a cui chiamare per avere notizie su medici e centri che fanno diagnosi in relazione al metodo zamboni. Non ho verificato la font elo ammetto, ma è semplice fare un numero di telefono e verificare la correttezza della notizia. Se corretta non fosse, me ne scuso in anticipo: la prossima volta faremo meglio. In bocca al lupo.
sono una paziente affetta da s.m. in terapia con interferone da molti anni.vorrei sottopormi a ecodoppler col metodo Zamboni a ferrara.quale prassi dovrei seguire?attendo risposta. grazie
saluto tutti ed auguro a tutti la … fuoriuscita da questa situazione che, da quando me la hanno diagnosticata, equivale ad un macigno sulla testa. Vi assicuro che non è simpatico essere anestesista-rianimatore da tanti anni e poi scoprire che da medico diventi paziente. Vorrei, sperando nelle vostra cortesia, sapere come si può rientrare nelle sperimentazione Zamboni. Saluto tutti e a tutti una buona vita.
voglio mettermi in lista per la sperimentazione col meteodo zamboni …
sapete darmi notizie lascio anche l’e-mail
hcdjmdp@hotmail.it
VORREI SAPERE COME SI FA’PER METTERSI IL LISTA HO’ MIO PADRE CHE E’ DAL 1979 CHE HA’ LA SCLEROSI MULTIPLA E PIU’ DI DIECI ANNI CHE STA’ SULLA SEDIA A ROTELLE .UN SALUTO A TUTTI
Salve a tutti ho 54 anni e da circa 12 anni sono affetto da SM.
Vorrei sapere come si fa’ per mettersi in lista per la sperimentazione col metodo Zamponi .
Grazie a tutti
ennesimo esempio di lontananza della politica da quelle che sono le necessità del popolo! Ma quanto bisogna aspettare ancora sig.MINISTRO?Lasci che indovini,le prossime elezioni,GIUSTO?!!!
srivo per mio papa’ chee’ affetto da sm da circa 20anni…abbiamo contattato l’unico numero di telefono presente in internet per prenotare una visita con ilprof.Zamboni.C’è sempre la segreteria dove abbiamo lasciato numerosi messaggi senza mai essere stati richiamati!!!!dove ci possiamo rivolgere per fare una visita con il professore!!!!?????
Buonasera, come si fa a rientrare nella lista?
Buon giorno a tutti, mi kiamo Italo e sn affetto da S.M. da oltre 12 anni! Vivo in carrozzina da cinque anni e solo LA MIA FORZA INTERIORE e LA FEDE MI FANNO ANDARE AVANTI!! I tanti FARMACI disponibili ( interferoni, copaxone…) NON SERVONO A NULLA, ANZI COMPROMETTONO SERIAMENTE ALTRI ORGANI ANCORA EFFICIENTI!! QSTI FARMACI, COSTANO TANTISSIMO ALLO STATO, ALLE REGIONI…MA SIAMO IN ITALIA… CHI E’ ONESTO MI DIA RISPOSTA..!! E’ KIARO KE SE LA CURA ZAMBONI RISOLVE LE NOSTRE SOFFERENZE… TANTE CASE FARMACEUTIKE, TANTI PRIMARI, TANTE CLINICHE E KISSA’ QUANTI DISONESTI PERDERANNO !! IL MINISTRO FAZIO E LA SUA COMMISSIONE MEDICA CONOSCONO LE SOFFERENZE DELLA S.M.?? KE NE SANNO DELLA NOSTRA INSENSIBILITA’, DEL TORPORE… NOI NON CONOSCIAMO PIU’ NE’ IL CALDO NE’ IL FREDDO, LA NOSTRA VISTA MOLTO SPESSO E’ OFFUSCATA … E KE PUR ESSENDO GIOVANI… QUANTA FATICA PER UN RAPPORTO D’AMORE E SENZA SENSIBILITA’ !! NON HO VERGOGNA DI PARLARE E KIEDO PERDONO A VOI KE MI LEGGETE, MA VI STO ESPRIMENDO LE MIE SOFFERENZE !! IO FARO’ LA CURA ZAMBONI APPENA MI KIAMANO E INTANTO HO SOSPESO DA QUALCHE MESE L’INTERFERONE… OGNI 2 GIORNI FEBBRE ALTA E VISTA BLACK OUT… MEGLIO MORIRE DI S.M. UN ABBRACCIO DI CUORE A TUTTI!!
salve volevo sapere se avete notizie positive sul centro medico gargano di napoli in quanto a maggio dovro’ farmi il doppler grazie
Gentile Antonio,
non abbiamo notizie sul centro medico gargano.
salve ho mia cognata affetta da sclerosi multipla volevamo sapere come possiamo fare per entrare nella lista sperimentale.
un saluto.
Ciao a tutti sono andrea anch’io ammalato di sm da tanti anni circa 13-14 ..Fortunatamente io riesco a essere autosufficente lavoro e vado regolarmente in palestra in bici ma correre e tante altre cose e da anni che ho dimenticato come si fanno .. Mi son sempre detto andrea non devi mollare mai perchè chi si ferma è perduto .. A io non mollo fin che riesco !! Bè ora che qualcuno ci ha forse capito qual’cosa dovrei essere entusiasta … Mica tanto vogliono speculare su chi soffre … vergona !! Un bacio a tutti coloro che devono tirare avanti nonostante le difficoltà , nn mollate mai perchè solo chi sa cosa si prova ad alzarsi al mattino dopo la cura , x andare a lavorare e trovare qualcuno che scherzosamente ti dice ” presa grossa è ieri sera ??” capisce !! SPERIAMO
Ciao, sono affetto da SM da più di 20 anni, progressiva ma molto lenta, zoppico ed avvolte con l’aiuto del bastone per affaticamento, gradire sapere se la terapia Zamboni mi puo aiutare a lottare e darmi speranza, vi ringrazio dell’attenzione, Ciao
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.