In attesa del riconoscimento scientifico da parte del Consiglio superiore della Sanità, nessuna struttura pubblica è al momento autorizzata dal metodo Zamboni.
In qualche Regione che lo consente, la legge permette di effettuare diagnosi e trattamento a carico dello Stato, oppure in regime di intramoenia.
Sconsigliato il ricorso all’estero dallo stesso Zamboni, ecco alcune notizie e numeri utili.
- A Catania, da ottobre è possibile sottoporsi all’intervento chirurgico via Ssn presso il Centro di Medicina e Chirurgia con il prof. Magnano, che opera anche privatamente (095-495147).
- A Taranto il prof. Innocente Cataldo Galeandro effettua diagnosi in privato a 200 euro, con dei tempi di attesa sostenibili (099/4594705).
- A Napoli, il dott.Ciro Gargano opera in Sistema sanitario Nazionale (tempi di attesa lunghi) al Pellegrini insieme al dott. Giuseppe Morelli Coppola, in intramoenia (sempre al Pellegrini e insieme ancora a Coppola al costo di 3.000 euro più 416 euro di tasse ospedaliere, con tempi di attesa contenuti) e sia privatamente per quanto riguarda la diagnosi presso il suo studio al costo di 200 euro (081/2543341).
- Sempre a Napoli è partita di recente la sperimentazione, unico caso in Italia, per iniziativa del professor Vittorio Iaccarino, primario di Radiologia cardio-vascolare presso l’Università Federico II (081-7463741).
- In provincia di Napoli, ad Acerra, il dott. Gabriele Giordano ha eseguito circa 120 diagnosi con una prevalenza del 95% di positività alla Ccsvi, tutte privatamente a 200 euro (081/3190231).
- A Roma il professor Sandro Mandolesi esegue diagnosi via Ssn al Policlicnio Umberto I, ma i tempi di attesa sono lunghissimi (almeno un anno).
- Nelle Marche, il dott. Antonio Galassi e i suoi collaboratori eseguono diagnosi via Ssn, presso il Reparto di Radiologia dell’Ospedale di Civitanova Marche (tel. 0733-8231).
- A Reggio Emilia, il dottor Tommaso Lupatelli effettua operazione di angioplastica solo privatamente, il costo dell’intervento si aggira sui 5mila euro (Villa Salus di Reggio-Emilia 0522/499111).
- A Trento invece la dottoressa Rossella Siliotto (0461/238111) effettua diagnosi intramoenia a 204 euro (3 ecografie da 68 euro l’una) presso l’Ospedale San Camillo, i tempi per un appuntamento sono nell’ordine di qualche mese.
- Stessa attesa anche a Torino, dove finisce il nostro giro: il dott. Ugo Riba effettua diagnosi solo privatamente presso l’Istituto Cidimu Spa, da lui stesso fondato nel 1983 (011/5616111).
a cura di Imma Manna
fonte: il salvagente.it
articoli correlati:
- Sclerosi multipla: la Mantovani sostiene il metodo Zamboni
Tag:angioplastica, ccsvi, cura sclerosi multipla, metodo zamboni, nicoletta mantovani, paolo zamboni, prof. zamboni, sclerosi multipla, sistema sanitario nazionale, sperimentazione cura sclerosi multipla, sperimentazione metodo zamboni
Nessun commento per "Sclerosi multipla, metodo Zamboni, numeri utili"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.