Ecco una piccola guida alle scelte giuste nelle varie occasioni in cui si è costretti a mangiare fuori casa e non si vuole esagerare per non perdere i benefici del regime alimentare praticato tra le mura domestiche.
RISTORANTE
Innanzitutto la scelta si deve orientare su piatti semplici e poco elaborati.
Per i primi piatti può andare bene una semplice pasta con pomodoro, con delle verdure miste o un riso con olio e parmigiano.
Per i secondi piatti carne bianca alla griglia e verdura cotta (alla griglia, al vapore, lessata) o cruda.
Attenzione ai condimenti che spesso sono troppo abbondanti; chiedete semmai che vengano serviti a parte.
Se non si riesce a rinunciare ad un pezzo dolce, meglio orientarsi su dei gelati semplici o meglio ancora su una macedonia mista di frutta fresca..
Evitare dolci troppo elaborati.
Cercate di evitare gli antipasti con pane, burro e salse, pasticci di carne, stufati e fritti.
Esempio di menù:
• Antipasti: Insalata di funghi e grana (180kcal a porzione)
• Primi: Pasta o riso al pomodoro (387Kcal a porzione)
• Secondi: pollo o tacchino ai ferri (179Kcal a porzione)
• Contorno: misto di verdure al vapore oppure lesse (128kcal a porzione)
• Dessert: 1 porzione di ananas (55Kcal) o una porzione di macedonia(145Kcal)
BAR E FAST-FOOD
• Panino: 1 panino tipo ciabatta con 50g di prosciutto crudo, qualche fettina di pomodoro, 1 foglia di lattuga. (dalle 350 alle 400 Kcal)
• Piadina: 1 piadina con 60g di prosciutto crudo, 50g di mozzarella, rucola (dalle 450 alle 490Kcal)
• Insalata vegetariana: pomodoro, lattuga, rucola, mozzarella, carota, ½ cucchiaio di olio extravergine di oliva, limone. (270Kcal)
• Insalata con pesce: radicchio rosso e verde, carote, zucchine, 80g di tonno, ½ cucchiaio di olio extravergine di oliva, limone. (250Kcal)
• Insalata di pollo: Pomodori, insalata riccia, 100g di petto di pollo, ½ cucchiaio di olio extra vergine di oliva, limone o arancia (260Kcal)
PIZZERIA-FOCACCERIA
In pizzeria meglio scegliere tra pizza margherita, pizza con olive, acciughe e capperi, pizza con le verdure, pizza con affettati magri, o gamberetti e rucola.
Evitando di mangiare il bordo della pizza si risparmiano circa 100kcal. Sono sconsigliate le pizze troppo farcite, le focacce più ricche di olio e le patatine fritte.
Le indicazioni di seguito sono orientative perché dipende molto dagli ingredienti e dai condimenti che vengono aggiunti durante le preparazioni.
• Pizza margherita 600Kcal per 180g di pizza sottile
• Focaccia al rosmarino 500kcal per 100g di focaccia
• Torta salata con spinaci e ricotta 300kcal per 100g
CALORIE DI SALSE E CONDIMENTI
• Maionese: (105Kcal 1 cucchiaio)
• Ketchup (13Kcal 1 cucchiaio)
• Olio di oliva (135Kcal 1 cucchiaio)
• Salsa tartara (93Kcal 1 cucchiaio)
• Senape (16Kcal 1 cucchiaio)
• Vinaigrette (68Kcal 1 cucchiaio)
a cura della Dott.ssa Capperucci
Dietista e Biologa
articoli correlati:
- Dieta, ricette a base di proteine vegetali
Tag:calorie, come mangiare fuori casa, condimenti, consigli per dimagrire, consigli su cosa mangiare al ristorante, cosa mangiare fuori casa, dieta, dimagrire, perdere peso, regime alimentare equilibrato
Nessun commento per "Dieta, cosa mangiare fuori casa"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.