Il raffreddore, malanno di stagione, può essere curato (ma anche prevenirlo è possibile) attraverso 3 diversi rimedi naturali.
Quando il raffreddore non possa ed a esso si accompagna anche tosse secca o grassa, ingrossamento delle tonsille e dei linfonodi del collo, si può riccorrere alla Dulcamara: durante la fase acuta del disturbo, bisogna assumerne 5 CH anche 6 o 7 volte al giorno, fino a guarigione completa.
Quando il raffreddore sta per esplodere o è esploso da poco si può ricorrere al timo, rimedio naturale antimicrobico e antinfiammatorio naturale, nonchè espettorante e antiossidante.
Vanno assunte 30 gocce di macerato glierico di timo 2 volte al giorno, fino a miglioramento.
Un altro rimedio naturale utile contro il raffreddore è l’essenza di niaouli, ricavata dalla Melaleuca viridiflora.
Qualche goccia di niaouli ul cuscino vi farà svegliare con il naso libero.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Raffreddore, combattiamolo a tavola
Tag:curare raffreddore, raffreddore, rimedi naturali, rimedi naturali per curare raffreddore, rimedi naturali raffreddore, rimedi raffreddore, rimedi tosse grassa, rimedi tosse secca, tosse, tosse grassa, tosse secca
Nessun commento per "Raffreddore, 3 rimedi naturali per prevenirlo e curarlo"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.