Per molte donne i giorni che precedono il ciclo mestruale sono carichi di fastidi e di malumore; ecco quindi alcuni consigli da seguire per poterne alleviare la sintomatologia:
- Aumentare le dosi di magnesio: il magnesio, in quanto miorilassante, può ridurre la tendenza ai crampi, quindi è possibile aumentarne l’assunzione sia sotto forma di integratore che come alimenti; ecco quelli che ne sono più ricchi: frutta secca a guscio (arachidi, mandorle, noci), cereali integrali (riso integrale..), legumi (piselli e lenticchie), ortaggi (broccoli e spinaci) frutta fresca (banane…)
- Incrementare l’apporto di fibra: frutta, verdura e cereali integrali
- Non abbondare con il consumo di pane, pizza e prodotti da forno: tendono a gonfiare, andando a peggiorare una situazione già esistente
- Aumentare il consumo di pesce: contiene acidi grassi essenziali che favoriscono la produzione di eicosanoidi buoni, dall’azione antinfiammatoria e vasodilatatrice; aumentarne eventualmente l’assunzione con dei buoni integratori.
a cura della dott.ssa Capperucci
Dietista – Biologa
articoli correlati:
- Dolori mestruali, sindrome premestruale: rimedi
Tag:ciclo mestruale, cosa mangiare prima delle mestruazioni, crampi mestruali, dieta e mestruazioni, dieta prima delle mestruazioni, mestruazioni
1 Commento per "La dieta per i giorni che precedono il ciclo mestruale"
proverò a fare questa dieta vi dirò se funziona con i miei dolori. io soffro di dolori atroci ma niente di anormale sto male per qualche ora poi mi riprendo ma quel poco soffro da morire grazie per il consiglio.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.