I cibi che i bambini di tutto il mondo consumano, ricchi di grassi, zucchero e sale, aumentano il rischio per le nuove generazioni di sviluppare malattie croniche nel corso della loro vita.
Lo sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità che sta invitando tutti i paesi ad assumere misure dirette a ridurre l’esposizione dei bambini alla pubblicità di cibi malsani ed ad intervenire sulle loro scelte alimentari con iniziative internazionalmente concertate.
43 milioni di bambini in età pre-scolare in tutto il mondo sono obesi o in sovrappeso.
La cattiva alimentazione è uno dei fattori comuni associati con le quattro principali patologie croniche (tumori, diabete, malattie cardiovascolari e malattie polmonari croniche), che sono responsabili di circa il 60% di tutti i decessi in tutto il mondo, ossia più di 35 milioni di persone ogni anno.
Più di 9 milioni di morti sono premature (persone che muoiono prima di raggiungere i 60 anni di età).
Il 19-20 settembre 2011 a New York si svolgerà la prima riunione ad alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili, a cui sono invitati i capi di Stato e di governo, per discutere dello sviluppo della salute, e degli impatti socioeconomici di malattie non trasmissibili, in particolare nei Paesi in via di sviluppo.
La novità è che in questa iniziativa sono state coinvolte anche le principali multinazionali produttrici dei prodotti incriminati che si sono impegnate ad elaborare un codice di condotta e a non commercializzare prodotti non salutari per i bambini sotto i 12 anni.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Obesità bambini, la situazione peggiora
Tag:alimentazione equilibrata, alimentazione sana, bambini e cibi spazzatura, cattiva alimentazione bambini, diabete, effetti cattiva alimentazione bambini, obesità, obesità infantile, oms, prevenzione malattie cardiovascolari, Salute, salute bambini, sovrappeso bambini, tumori
1 Commento per "Bambini, Oms: basta cibi spazzatura"
[...] Per avere un’alimentazione equilibrata, i bambini, o ragazzi, devono fare 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e [...]
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.