Tante volte si sente parlare di ragazze che hanno un look innocente e che non usano un filo di trucco.
C’è un’espressione che racchiude in se questa certezza: acqua e sapone.
Per iniziare, usate il correttore per coprire le occhiaie ed eventuali brufoli.
Dopodiché, il fondotinta è importante che sia di una tonalità quanto più simile possibile alla tonalità della pelle.
La cipria, sempre di un colore adatto a quello della pelle, deve essere
applicata in dose minima aiutandosi con un pennello e facendo in modo che non rimangano residui.
Per quanto riguarda il fard, scegliete tonalità ambrate ed applicatelo sui
punti più spigolosi del viso per addolcire i lineamenti, ma senza
esagerare: le correzioni devono risultare impercettibili.
Per il trucco degli occhi scegliete tonalità di ombretto chiare e luminose.
Evitate le matite per occhi troppo scure, ma sceglietene una del colore del vostro incarnato o poco più scura da stendere e sfumare attentamente sulla parte superiore degli occhi.
Evitate anche il mascara nero: meglio un mascara marrone, o
trasparente (che anche è stupendo!) da stendere abbondantemente su ciglia superiori e inferiori.
Infine, per ultimo ma non meno importante, resta il trucco dedicato alle labbra.
Sottolineate il contorno con una matita della stessa tonalità delle labbra, che potete anche sfumare verso l’interno, e successivamente applicatevi un gloss trasparente o rosato per regalare alle vostre labbra un tocco di luce ed un effetto molto naturale!
a cura di Francesco Riva
Make up artist
articoli correlati:
- Sos make-up: come rimediare alle sbavature
Tag:bellezza pelle, brufoli, come truccarsi acqua e sapone, Make-up, mascara trasparente, pelle, Trucco, trucco acqua e sapone, trucco labbra, trucco leggero, trucco occhi, trucco viso
Nessun commento per "Come realizzare un trucco acqua e sapone"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.