Occorrente: una ciotola d’acqua fredda – due smalti liquidi uno chiaro e uno scuro – uno spillo – foglia oro.
Una volta creata la struttura della vostra ricostruzione, andate ad opacizzare bene con un buffer.
Nella vostra ciotola d’acqua iniziate a versare i vostri smalti goccia dentro goccia; in quest’esempio ho utilizzato uno smalto trasparente e uno color choco; quindi ho versato la prima goccia trasparente e ho atteso che si spandesse sulla superficie dell’acqua; ho versato al centro una goccia del color choco e ancora dentro di essa un’altra goccia di trasparente e così via.
Con l’aiuto di uno spillo sono andata a miscelare delicatamente le gocce sulla superficie creando un effetto marmoreo o astratto.
Ho subito inserito la mia tip e lasciandola immersa ho eliminato tutta la pellicola creata in eccesso.
Anche voi, una volta creato il disegno siete pronti ad immergere le vostre unghie nella ciotola; eliminate con un bastoncino d’arancio l’eccesso e poggiate le punte del bordo libero a scolare su uno scottex; come per magia il disegno creato viene impresso come una stampa sulla struttura della vostra ricostruzione unghie.
Naturalmente non verranno tutte col medesimo disegno, ma la spettacolarità di questa tecnica è proprio questo!!
Una volta che il vostro lavoro è completamente asciutto, sporchiamo ancora la superficie alta, in prossimità delle cuticole con del monofasico ed adagiamo della foglia oro; polimerizziamo alcuni secondi ed infine sigillate bene tutta la superficie, in modo particolare bordi laterali e punta finale.
- Fase 1
- Fase 2
- Fase 3
- Fase 4
- Fase 5
a cura di Isabella Nail
Tutor onicotecniche
articoli correlati:
- Ricostruzione unghie in gravidanza: si o no?
Tag:acquanail, bellezza mani, bellezza unghia, bellezza unghie, come disegnare su unghie, come si fa la french manicure, cura mani, cuticole, french manicure, gel colorati unghie, imparare la nail art, imparare nail art, mani, Nail Art, ricostruzione unghie, tecnica nail art, unghia, Unghie, unghie alla moda, unghie belle, unghie perfette
Nessun commento per "Nail art, acquanail: una tecnica semplice e divertente"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.